BYD umilia pubblicamente l’Alfa Romeo: arriva la novità che mette in crisi le certezze del Biscione

Non finiscono mai i problemi in Casa Stellantis. In base agli ultimi report il colosso nato dalla fusione tra FCA e PSA ha subito un calo di vendite notevole.

BYD fa i suoi numeri anche in Italia, mentre Stellantis deve fare i conti con dati a ribasso: il gruppo franco-italiano ha registrato 30.797 nuove immatricolazioni, dato in calo del 12,1% rispetto alle 35.038 del luglio 2024.

BYD umilia pubblicamente l’Alfa Romeo: arriva la novità che mette in crisi le certezze del Biscione
Alfa Romeo e BYD – Allaguida.it

La quota di mercato della società è passata così dal 28,1% del luglio 2024 al 26% del luglio di quest’anno. Volgendo lo sguardo ai primi sette mesi del 2025, le nuove immatricolazioni di Stellantis sono state 281.454, in calo dell’11,7% rispetto alle 318.744 del luglio 2024. La quota dei primi sette mesi 2025 si ferma così al 28,9% rispetto al 31,5% dello stesso periodo del 2024.

Stellantis fa i conti con la crisi che attanaglia il settore, con i dazi, con Maserati in affanno ed Iveco ceduta, ma soprattutto con il mercato asiatico. BYD a luglio è entrata per la prima nella Top 20 dei brand più venduti, a luglio, in Italia. Il colosso di Shenzen ha totalizzato 2.268 immatricolazioni tra passenger car e veicoli commerciali leggeri (LCV), raggiungendo una quota di mercato dell’1,7%. Anche nel solo comparto passenger car, BYD si attesta su una quota dell’1,7%, con 1.967 immatricolazioni superando Alfa Romeo.

Stellantis minacciata da BYD

Da oltre 30 anni, BYD è protagonista nell’innovazione nel campo delle batterie, sviluppando soluzioni all’avanguardia per la mobilità elettrica. Grazie a un’esperienza consolidata e a una continua ricerca tecnologica, l’azienda ha definito nuovi standard di sicurezza, durata ed efficienza, contribuendo alla transizione verso un futuro a zero emissioni.

BYD ridicolizza l’Alfa Romeo
BYD minacciata Stellantis – AllaGuida.it

Con la sua tecnologia ed innovazione BYD sta trainando l’intero comparto auto verso la transizione ecologica tanto desiderata e voluta dalla Commissione Europea, portando verso di sé una nuova clientela occidentale. Nuove sfide per il Gruppo Stellantis, che arranca nello stare al passo delle realtà asiatiche, il nuovo CEO Filosa, avrà sulla base di queste premesse e questi numeri un bel po’ di lavoro per il secondo semestre del 2025, visto che il primo non è andato bene. Attendiamo con ansia le ultime proposte di Casa Stellantis, ma nel frattempo BYD annuncia un inverno caldo per i prodotti che sta per annunciare.

Gestione cookie