Le auto elettriche zoppicano, ma dalla Cina l’offensiva prosegue. Il colosso BYD ha appena svelato un modello che punta su un prezzo d’attacco irrisorio, e che oggi andremo a scoprire nei particolari.
Per l’auto elettrica è un momento delicato, in cui il tanto annunciato dominio futuro è messo in dubbio dai fatti. Le vendite delle BEV, pur essendo aumentate in questi primi mesi del 2025, non sono sufficienti per consentire ai costruttori di giustificare gli investimenti svolti in tal senso, e molti gruppi, tra cui Stellantis, stanno rivedendo le loro strategie. La Cina è stata in grado di costruire un business in questo settore, come confermano i risultati da record della BYD e di altri marchi.

La forza del paese del Dragone e dei suoi brand è stata quella di ridurre i costi di produzione, mediante un processo di ricerca e sviluppo che ha reso più economiche ed efficienti le batterie. La nuova berlina BYD e7 è la dimostrazione di tutto questo, dal momento che verrà messa in vendita ad un prezzo inimmaginabile per ciò che mette a disposizione del cliente finale. Andiamo a scoprire tutti i suoi segreti, può essere un vero crack nel mondo dell’elettrico.
BYD, ecco la nuova berlina e7 da 12.300 euro
In Cina, è stata svelata la nuova BYD e7, una berlina ad emissioni zero che è destinata a dominare il mercato dell’elettrico. Il prezzo, in patria, sarà di 99.900 yuan, pari a 12.300 euro per la versione entry-level nell’offerta di lancio. Il design è simile a quello di altre vetture della casa cinese, con una grandezza simile alla Tesla Model 3. La lunghezza è pari a 4,78 metri, con un passo di 2,82 metri. A bordo troviamo uno schermo da 5″ per la strumentazione ed uno da 15,6″ centrale per l’infotainment.
Dal punto di vista tecnico, si potrà scegliere tra una batteria da 48 ed una da 57,8 kWh, per autonomie comprese tra i 450 ed i 520 km nel ciclo cinese CLTC, che di solito è ben più generoso rispetto a quello europeo, noto come WLTP. Il motore è singolo e sprigiona 136 cavalli di potenza massima. La BYD e7 punta dunque a limitare i consumi, ma non alle performance assolute, ed il prezzo è assolutamente eccezionale. Per il momento però, non si parla di un suo arrivo sul suolo europeo, ma in futuro tutto può accadere considerando la forza di quest’azienda.