Cambiano i limiti di velocità, non sono mai stati così bassi: gli automobilisti si dividono

I limiti di velocità sono destinati a cambiare in quel di Roma, e la notizia è davvero preoccupante per chi ama fare le “corse”. Andiamo a scoprire come cambieranno le cose nella Capitale da ora in avanti.

Il traffico di Roma è un problema molto noto, che potrebbe ulteriormente peggiorare nel prossimo futuro in nome della sicurezza. L’incremento di incidenti stradali, a livello generale, hanno spinto le autorità a cambiare tutto, imponendo nuove limitazioni. Arrivano infatti dei limiti di 30 km/h nel centro storico, la famosa Zona 30 che aveva debuttato anche a Bologna, e che si sta espandendo in diverse città d’Italia.

Cambiano i limiti di velocità, non sono mai stati così bassi: gli automobilisti si dividono
Traffico auto – Allaguida.it

Inoltre, anche a livello europeo le grandi città hanno deciso di seguire questo trend, come a Barcellona, Bruxelles, Edimburgo e Parigi. Come anticipato, è stata Bologna la prima provincia italiana ad introdurre questo limite, già dal gennaio del 2024, e c’è da dire che i miglioramenti sono stati evidenti. Gli incidenti stradali e le vittime tra i pedoni sono nettamente diminuiti, in una percentuale che non si era mai vista negli ultimi tre decenni. Roma, nonostante il probabile aumento del traffico, ha scelto di seguire la stessa linea, e presto imporra la nuova limitazione.

Roma, limiti di 30 km/h nel centro storico della città

Dopo la delibera approvata dalla Giunta comunale, da gennaio 2026 farà il proprio debutto la Zona 30 anche a Roma, e verranno applicati diversi correttivi per far sì che il limite venga rispettato. Saranno aggiornati i varchi ZTL, con adeguamenti della segnaletica orizzontale e novità relative al traffic calming, con più attenzione per i percorsi pedonali. Diversi tratti saranno resi più leggibili, ed in alcune strade secondarie andranno ad essere introdotti alcuni restringimenti alle carreggiate. In questo modo, gli automobilisti saranno obbligati a ridurre la loro andatura.

Limiti di velocità a Roma
Limiti di velocità in mostra – Allaguida.it

Il primo motivo legato all’avvento della Zona 30 è legato alla sicurezza, dal momento che, in caso di incidente a 30 km/h, si rischia di perdere la vita solamente nell’1% dei crash. La Zona 30 interesserà l’area ZTL del centro storico, con nuove zone che andranno oltre il Tridente fino al Muro Torto, coinvolgendo anche il Lungotevere, allineando tutto il perimetro allo stesso standard. Nuovi anche alcuni accessi, con il varo di via Arenula che sarà posizionato all’incrocio con il lungotevere e non più a metà strada. Insomma, una novità completa, che andrà a portare una revisione totale dei limiti di velocità, che imporrà maggiore controllo sugli automobilisti.

Gestione cookie