Caos per il mondo dei trasporti aerei, c’è il fallimento: ecco cosa fare per ottenere il rimborso dei biglietti

Una brutta notizia ha colpito un gran numero di viaggiatori in aereo, e molti potrebbero aver subito una sorta di truffa. Ecco cosa si può fare per cercare di recuperare i soldi dei biglietti.

Le vacanze sono ormai terminate e per la gran parte dei cittadini è tempo di tornare alla vita di sempre, dopo un periodo di svago che, a livello economico, non è stato sicuramente leggero. I prezzi dei biglietti aerei sono sempre più cari, ed è ormai quasi impossibile pensare di spostarsi in modalità low cost come accadeva in passato. Spesso si utilizzano dei portali utili per cercare di risparmiare qualcosa, ma uno dei più noti, ovvero FlyGo, è andato in fallimento, provocando pesanti perdite a chi aveva già acquistato dei biglietti.

Caos per il mondo dei trasporti aerei, c'è il fallimento: ecco cosa fare per ottenere il rimborso dei biglietti
Aereo – Allaguida.it

Infatti, chi ha subito questa specie di truffa ha pagato una cifra senza mai riuscire a ricevere i biglietti acquistati. Secondo quanto riportato da “Il Fatto Quotidiano“, c’è tempo sino al 22 di settembre pre presentare domanda di ammissione al passivo come creditori, inviando la documentazione richiesta al tribunale della Romania che ha dichiarato la bancarotta. Coloro che hanno subito un danno potranno dunque ottenere un rimborso, dopo che il Tribunale di Bucarest ha annunciato il fallimento di FlyGo lo scorso 7 di agosto. Andiamo a scoprire quali sono le mosse da seguire.

FlyGo, come agire per provare a recuperare i soldi

Il fatto che FlyGo sia fallita è una pessima notizia per chi ha acquistato dei biglietti aerei, ed ora è arrivato il momento di scoprire il dà farsi per riuscire a recuperare il denaro andato perduto. Altroconsumo, nel corso di queste settimane, ha ricevuto migliaia di segnalazioni sull’accaduto, e molte persone si sono lamentate di aver speso anche cifre superiori ai 200 euro per poi non ottenere il biglietto desiderato. Occorrerà ora inviare domande di risarcimento alla sezione civile del Tribunale di Bucarest, inviando una mail all’indirizzo “tra-insolventa@just.ro“.

FlyGo come recuperare i soldi
FlyGo logo – Allaguida.it

A questo punto, sarà necessario inserire i dati personali, per poi allegare alcuni documenti. Sarà importante inserire ricevute di pagamento, conferme di prenotazione, comunicazioni con l’azienda e tutto ciò che può essere reputato utile ai fini dell’ottenimento del rimborso. Per chi si sta chiedendo quanto tempo sarà necessario all’ottenimento dell’indennizzo, non ci sono ancora risposte certe. Non sappiamo neanche se verrà restituito l’importo totale o soltanto una parte, ma nel frattempo, le associazioni in Italia hanno invitato a presentare denuncia ai Carabinieri o alla Polizia Postale. Inoltre, è importante contattare le banche se il pagamento è avvenuto tramite l’utilizzo di una carta di credito non prepagata.

Gestione cookie