C’è un nuovo SUV che spacca il mercato: prezzo abbordabile e super qualità, italiani già in fila

I SUV della Volkswagen stanno tenendo a galla un marchio che non viaggia più su numeri spaventosi ma offre ancora auto di qualità.

Con il progressivo passaggio dalle auto storiche come Passat, Polo e Golf ai modelli full electric era scontato un calo di vendite. I puristi che non si sono innamorati di auto a ruote alte hanno deciso di tenersi strette le care vecchie vetture termiche del Gruppo teutonico. Di conseguenza il colosso di Wolfsburg ha deciso di realizzare dei restyling che possano continuare a vendere e ingolosire anche gli amanti delle auto compatte.

Nuovo SUV Volkswagen
Arriva un nuovo SUV (Media press) Allaguida.it

Con il restyling del robusto SUV T-Roc, tra i preferiti degli italiani, la Volkswagen ha deciso di rivoluzionarie il design e le tecnologie. Presentata ufficialmente il 23 agosto 2017 sul lago di Como, le prime consegne della T-Roc sono cominciate nel gennaio 2018. Ha sfidato per anni con grandi successi l’Audi Q2, la Jeep Renegade, la Mini Countryman, la Mazda CX-3 e la Toyota C-HR.

L’entry-level della nuova versione mild hybrid da 115 CV presenta un prezzo competitivo. La dotazione è ricca e come optional ci sono cruise control adattivo, sensori di parcheggio, telecamera posteriore e sensore per l’angolo cieco. La linea della T-Roc è cresciuta di 12 centimetri rispetto al modello che sostituisce, favorendo un abitacolo più spazioso. Il bagagliaio è arrivato a 475 litri, ideale per gite fuori porta.

Le novità della Volkswagen T-Roc

L’abitacolo è stato rivisto con una plancia con materiali di alta qualità e superfici morbide al tatto. L’illuminazione ambientale interna permette viaggi sereni e molto rilassanti. Spicca il display dell’infotainment da 12,9 pollici, che sarà di serie. La nuova T-Roc si basa sulla piattaforma MQB evo, la stessa usata dalla Tiguan e dalla Tayron, novità di alto profilo. Si parte da 33.900 euro.

Volkswagen T-Roc
Restyling Volkswagen T-Roc (Media press) Allaguida.it

La nuova T-Roc sarà disponibile con due motori mild hybrid da 115 e 150 CV, entrambi associati al cambio automatico a doppia frizione, poi arriveranno le versioni full hybrid con la trazione integrale per il massimo della stabilità e dell’aderenza. Ci sarà spazio anche per la variante R, quella più potente e sportiva della gamma. Il look è convincente e ha tutte le caratteristiche per fare il botto d vendite in Italia.

Gestione cookie