Le auto elettriche sono realmente il futuro dell’automotive? A giudicare da queste analisi che arrivano dal Regno Unito non c’è da stare sereni.
Si continua a parlare di rivoluzione elettrica ma ci sono pochissime possibilità di vedere realmente trasformato il parco auto circolante europeo. I motivi sono sotto gli occhi di tutti: nessun periodo storico, in termini di crisi, sarebbe risultato peggiore per una transizione così impattante. Mancano i soldi, incentivi a parte, e mancano le colonnine di ricarica. Senza infrastrutture è impensabile che la stragrande maggioranza della popolazione opti per un’auto elettrica.

Inoltre, le sensazioni alla guida sono molto diverse rispetto a una vettura termica. Più brio nei primi metri, ma anche più pesantezza nei tratti misti e più ansia al volante per l’esaurimento della carica. Inoltre, il mercato dell’usato sta mostrando quanto resistano poco sul mercato. Le EV perdono valore facilmente e il motivo è semplice: quando un pacco batteria si esaurisce deve essere sostituito e costa quanto una utilitaria a benzina. Quindi hanno un prezzo di acquisto, senza bonus e sconti, proibitivo ma poi non riescono a reggere sul mercato.
Le compagnie assicurative sono contrariate anche da un altro aspetto. L’allarme per la copertura RC Auto per le vetture elettriche arriva direttamente dal Regno Unito, dove si sta sollevando un dibattito. Molti proprietari si sono visti arrivare preventivi record per le EV. Le compagnie negano la possibilità di coprire la vettura a somme in linea con le vetture con motori tradizionali.
Perché le compagnie assicurative britanniche hanno preso così di mira le auto elettriche?
L’impossibilità di quantificare gli eventuali danni rimediati dalla batteria rappresenta un rischio troppo grande per le compagnie. La situazione determina l’impossibilità di stabilire con esattezza i costi di riparazione e i costi di assicurazione del mezzo. Il comparto batteria di un’auto elettrica è quasi pari al restante valore totale del mezzo.

Una situazione che sta portando i britannici a spendere cifre elevatissime per consentirsi una EV nel garage, rigorosamente con colonnina annessa. Vi sono compagnie assicurative che addirittura rifiutano di assicurare i veicoli full electric. Un quadro sempre più oscuro.





