Google Maps introduce un altro aggiornamento, una novità che sicuramente farà la gioia di chi è a bordo. Andiamo a scoprire come i vostri viaggi diventeranno ancor più piacevole grazie a ciò che viene introdotto.
Gli utenti di Google Maps potranno godere di una novità importante d’ora in avanti, e conferma le tendenze dei tecnici che si occupano di lavorare all’app di navigazione più famosa del mondo. Infatti, gli aggiornamenti sono sempre più frequenti, ed in questo modo si potrà avere l’occasione giusta per sfruttare al meglio le sue potenzialità. Pensate che gli utenti hanno superato quota 2 miliardi a livello mondiale, per un’applicazione che ha ormai compiuto vent’anni di vita.

Ebbene, su Google Maps ora arrivano gli aggiornamenti in tempo reale, che si erano già intravisti sulle beta di Android 16. Google ha scelto di passare alla fase successiva, e dopo una prova con utenti dal numero ristretto, si è deciso di passare ad un pubblico più ampio, così da poter dare la possibilità alla gente di seguire meglio la navigazione, pur facendo anche altro. Andiamo a scoprire come funziona la novità che potrebbe davvero aumentare il comfort nei vostri viaggi.
Google Maps, gli aggiornamenti live sono la grande novità
Per utilizzare la novità di Google Maps, basterà avviare la navigazione con qualsiasi mezzo, per poi uscire dall’app e chiudere anche la miniatura della mappa. Ci sarà però una novità sulla barra delle notifiche, dove l’icona più piccola a freccia verrà inserita dentro ad una pillola, così da essere più facile da vedere. Aumentandone le dimensioni e rendendola più visibile, Google andrà a suggerire all’utente quasi di toccarla. Se chi sta utilizzando l’app deciderà di toccarla, in modalità auto assumerà un colore diverso in base al traffico che c’è durante il vostro percorso.

Inoltre, ad ogni ordine vocale di Maps, la notifica in tempo reale andrà ad espandersi in maniera automatica. Dunque, la novità cambierà il vostro modo di utilizzare lo smartphone rendendo lo schermo più pulito, così da poter utilizzare il vostro device nel modo migliore possibile, pur essendo aggiornati da Google Maps su ciò che sta accadendo lungo il percorso. E siamo certi che arriveranno altre novità ancora in futuro.