La Ferrari, punto di riferimento globale nel mondo delle supercar, ha preso una decisione sorprendente, raggiungendo un accordo di vendita per un luogo storico di sua proprietà. Ecco cosa si è deciso.
In casa Ferrari ci si gode il bel momento sul piano commerciale, con una crescita delle vendite e dei fatturati che prosegue ormai da diversi anni. Sotto la guida di John Elkann e di Benedetto Vigna, la casa di Maranello ha raggiunto livelli di splendore mai toccati prima sul fronte della popolarità, anche se in F1 i risultati non sono altrettanto soddisfacenti. Nel corso del 2025, il Cavallino ha già svelato la 296 Speciale e la Amalfi, nuovi bolidi che sono pronti a finire nei garage dei clienti più facoltosi.

Tra pochi mesi, in particolare, il 9 di ottobre, la Ferrari toglierà finalmente i veli alla prima auto elettrica della storia del Cavallino, un crossover che dovrebbe costare sul mezzo milione di euro. Il brand emiliano farà dunque un salto nel futuro, anche se la maggior parte dei fan non vede di buon occhio l’avvento delle emissioni zero sulle vetture di Maranello. Nel frattempo, è stata comunicata la vendita di una storica concessionaria del Cavallino ad un colosso dell’automotive, in quella che è un’operazione molto onerosa.
Ferrari, venduta a Penske Automotive Italy una concessionaria
Secondo quanto riportato dal sito web “Modenatoday.it“, Penske Automotive Italy avrebbe acquistato la Concessionaria Ferrari Ineco di Modena, situata in via Emilia Est. Penske Automotive Italy è nato ormai 13 anni fa nel nostro paese, ed è una joint venture costituita da una serie di imprenditori italiani e da Penske Automotive Group, ovvero il colosso a stelle e strisce fondato dall’ex pilota Roger Penske, titolare del team che tanto ha vinto in Indycar, in Nascar e nel mondo delle gare endurance in partnership con il marchio Porsche.

Ferrari Modena è il nuovo nome del concessionario italiano, situato in via Emilia Est alla Fossalta, punto importante per l’automotive emiliano. Si tratterà di un vero e proprio centro di acquisto per i clienti del luogo, ed offrirà servizi di vendita e post-vendita. L’accordo tra Penske Automotive Group e Ferrari ha valenza globale, visto che sono presenti sedi anche negli USA, nel Regno Unito, in Germania ed in Giappone. Dunque, la casa del Cavallino continua ad ampliare i propri servizi e gli accordi commerciali con agenti esterni, aumentando il proprio giro d’affari.