Che+fine+fanno+le+moto+invendute%3F+Occasione+imperdibile+per+gli+appassionati
allaguidait
/articolo/che-fine-fanno-le-moto-invendute-occasione-imperdibile-per-gli-appassionati/391370/amp/
Attualità e curiosità

Che fine fanno le moto invendute? Occasione imperdibile per gli appassionati

Il mercato delle moto è crollato in una profonda crisi, specialmente in Usa, ma dove finiscono quelle che non trovano un compratore? Scopriamo la verità.

Negli ’80 ma anche negli anni ’90 non c’era un ragazzino che non avesse un poster nella cameretta appeso a parete della moto dei propri sogni: Harley Davidson, Ducati, Kawasaki, Honda, Aprilia. Generazioni con il naso in su o con la testa nei giornali di settore ad immaginare, a sognare, di possedere quella motocicletta e non un’altra per sentirsi liberi, per sentirsi grandi all’ uscita di scuola.

Moto – Allaguida.it

Gruppi di ragazzi seduti su un muretto, i più fortunati alla fine dell’anno scolastico, rivendicavano il sogno dai genitori in concessionaria. L’odore della benzina, il profumo delle plastiche e delle gomme nuove, un calcio sul Kickstarter a pedale e le ali della libertà su due ruote. Quel mondo fatto di 2T abbeverati ad olio, Castrol TTS naturalmente, è finito da un pezzo, è finito quando l’Europa e i suoi diktat hanno bussato alla porta della realtà con normative e bonus per la conversione ecologica.

Quei ragazzi hanno continuato a sognare, oggi quarantenni, non hanno appeso il casco al chiodo ma soffrono di nostalgia per le moto youngtimer, e con difficoltà si affacciano ai nuovi modelli. Troppa innovazione, troppa tecnologia, i puristi già hanno metabolizzato il passaggio dai carburatori all’iniezione elettronica agli inizi degli anni 2000, ma tutto ciò quanto è arrivato dopo sembra una forzatura. Ducatisti, fedeli come in una religione al telaio in traliccio, al bicilindrico Desmo e alla frizione a secco, si sono visti spogliati della propria fede. Gli harleysti, uomini d’ acciaio e di cromature, stanno assistendo ad una trasformazione del marchio che si barcamena tra crisi di identità, cambi di strategia aziendale e moto di discutibile originalità.

Che fine fanno le moto invendute

Le giapponesi che somigliano alle moto cinesi e tante altre motivazioni stanno portando un invenduto che non ha precedenti. KTM è in crisi nera e ha abbassato i prezzi. Ma dove finisce questo parco moto invenduto? In determinati casi i bolidi invenduti finiscono all’asta a prezzi vantaggiosi. E’ possibile fare dei veri affari. Prima di cimentarvi nelle aste leggete sempre attentamente ogni aspetto.

Il destino delle moto invendute – Allaguida.it

In caso di acquisto si avrà l’attestato che si è vinta un’asta e la moto sarà vostra. La possibilità di avere una moto invenduta d’epoca a prezzi convenienti attira anche alcuni collezionisti. E’ primavera, momento propizio per tornare in sella, allacciando bene il casco, magari strappando un affare buttandosi alle spalle la nostalgia.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Published by
Davide Russo