La Cagiva Motor S.p.A. è stata una delle Case costruttrici di moto più note d’Italia. L’azienda varesina ha creato autentici capolavori.
Giovanni Castiglioni ha fondato a Varese l’azienda di famiglia la C.G.V. che si occupava di minuterie metalliche. In questo periodo ogni azienda viene associata ad un animale e fu proprio Giovanni Castiglioni a scegliere il famoso elefantino. I due figli Gianfranco Castiglioni classe 1941 e Claudio Castiglioni classe 1946 si occupano dell’azienda di famiglia, prenderanno poi la via delle corse solo per pura passione, nel 1977 i fratelli decidono di sponsorizzare le moto del Team di Alberto Pagani (Team Life) che corre con due Suzuki private, guidate da Marco Lucchinelli e Teuvo Länsivuori ed ecco apparire per la prima volta nelle corse il famoso elefantino della C.G.V.

I fratelli Castiglioni decidono coraggiosamente di rilevare la ex Aermacchi Harley-Davidson di Schiranna (VA) ormai in liquidazione, per continuarne la produzione, e il 17 novembre 1978 l’acquisizione prende consistenza con un accordo che prevede la vendita di motocicli a marchio HD-Cagiva fino al 1980 prima di passare al solo nome di Cagiva acronimo di CAstiglioni GIovanni VArese. Solo nel 1983 debuttò in un segmento superiore di media-alta cilindrata, con l’adozione di motori Ducati.
Il legame con la casa di Borgo Panigale divenne molto forte, sino all’acquisizione di Ducati, Moto Morini e Husqvarna. A Morazzone (VA) s’inaugura il nuovo insediamento produttivo destinato alla produzione di telai centro design Crimson, diretto da Miguel Galluzzi. Mentre a Schiranna è festa, Edi Orioli vince la Parigi Dakar con la Cagiva Elefant 944 D90. Nel campionato Italiano Categoria Open trionfa Pierfrancesco Chili con la Cagiva 500 mentre nel Campionato Enduro 350 cm³, Otakar Kotrba è Campione del mondo con la Husqvarna.
La nascita del mito Cagiva
Dopo i trionfi commerciali la Cagiva vendette prima Ducati (nel 1996) e poi Moto Morini (nel 1999) e nel 2007 venne venduta anche la Husqvarna alla BMW prima che passasse all’universo KTM. Dopo che il marchio Cagiva era stato incorporato nel gruppo MV Agusta, tutto il gruppo viene acquisito dalla Harley-Davidson. Dopo due anni nel 2010 la Casa americana decide di vendere.

Claudio Castiglioni fondatore del marchio Cagiva, ricompra il gruppo MV Agusta ad un prezzo “simbolico”. Il 17 Agosto 2011 Claudio Castiglioni muore a causa di una malattia lasciando l’azienda nelle mani del figlio Giovanni, già alla conduzione da circa un anno. Purtroppo è la fine definitiva di un marchio top italiano.