Altro che tecnologia ormai defunta, le auto a GPL sono più vive che mai e sono in arrivo tanti nuovi motori e modelli in vista del prossimo anno. Andiamo a scoprire quali sono i progetti più interessanti.
Il 2026 sarà un anno in cui le auto a GPL aumenteranno sul mercato, tramite il lancio di nuovi modelli e motori rinnovati. La Dacia metterà a disposizione dei clienti il motore 1.2 ECO-G 120 che prenderà il posto dell’1.0 ECO-G 100 sulla Duster e sul restyling della Sandero e della Jogger, oltre che sulla Renault Clio 2026 che è stata da poco svelata. Sarà disponibile sia con il cambio manuale che con quello automatico EDC.

Sempre nel 2026 arriverà la nuova C-Neo, ovvero una nuova berlina con forme da crossover, che utilizzerà il motore Hybrid-G 150 4×4 della Bigster. Tra 2025 e 2026 la DR lancerà la versione benzina-GPL della 7.0, un SUV a 7 posti lungo la bellezza di 4,69 metri, con motore 1.5 T-GDI a doppia alimentazione. La potenza massima è di 178 cavalli nella variante a benzina-GPL. Passando ad un altro brand, la EMC sfornerà la Sette a GPL, un SUV di 4,53 metri a 5 posti, con motore bi-fuel benzina-GPL da 164 cavalli di potenza massima.
GPL, tanti i marchi che lanceranno grandi novità in futuro
Andando avanti nell’analisi, la EVO 7 Kairos sarà lanciata nel 2026 con una versione benzina-GPL che svilupperà 174 cavalli, ed il modello in questione ha fatto il suo esordio al Salone dell’Auto di Torino. Il cambio è automatico a doppia frizione e 7 rapporti. Pronta a stupire la EVO Spazio, una monovolume con 176 cavalli di potenza massima, con motore 1.5 bi-fuel e 7 posti a disposizione, lungo ben 4,85 metri. In arrivo anche la KGM Actyon, un SUV di medie dimensioni lungo 4,74 metri, con 5 posti a bordo e 163 cavalli di potenza massima.

Non è certo finita qui, perché c’è spazio anche per la Kia Sportage nella versione Tri-fuel, con impianto a GPL, motore a benzina e sistema Full Hybrid, che promette così di assicurare un’efficienza mai vista prima. La potenza massima sarà notevole, pari a 239 cavalli. La Renault si appresta a lanciare sul mercato nel 2026 la nuova Clio, che confermerà, come anticipo, la versione benzina-GPL, con 120 cavalli di potenza massima e consumi combinati pari a 6,9 l/100 km. Chiudiamo con Sportequipe e Stilnovo, due brand che fanno parte della galassia DR Automobiles. La prima lancerà la 8 GT, con motore da 185 cavalli. La Stilnovo è un marchio tutto nuovo, che arriverà sul mercato con la 5 da 157 cavalli e la 6 da 180 cavalli di potenza massima.