Il Made in Italy offre ampie garanzie hai centauri che vogliono investire 3.000 euro dei loro risparmi. Ecco il modello intramontabile che fa per voi.
Il mercato dell’usato è un incubatore di occasioni e possibilità per chi desidera iniziare l’avventura nel magico mondo delle due ruote, o semplicemente vendere la propria moto per passare ad altro. Non è necessario spendere una fortuna per acquistare una motocicletta di sostanza, basta saper scegliere nel variegato mercato delle due ruote.

Con un po’ di fortuna, capacità ed esperienza, è possibile fare l’acquisto di una bella moto ventennale, che resta tutt’oggi valida e affidabile, meglio se con pochi km, pronta a continuare il suo viaggio e a mangiare curve e tornanti di montagna. Negli anni ’90 c’era una naked su tutte che ha lasciato un segno indelebile nelle pagine e del motociclismo: Ducati Monster; questa motocicletta è considerata la capostipite di questa categoria, che fino ad allora aveva avuto poco successo, inoltre ispirò molte altre moto. Il Monster viene presentato dalla Ducati per la prima volta al pubblico al Salone di Colonia nell’autunno del 1992. Il prototipo che montava la prima versione a carburatori del motore di 904 cm³ di derivazione Supersport, raffreddato ad aria o ad olio, vedeva la conferma della distribuzione desmodromica. Il telaio era, invece, costituito dal traliccio in tubi derivato dalla serie 851/888.
Il valore di una Ducati Monster
Nel maggio del 1993 esce nei concessionari Ducati il primo Monster, con l’unica motorizzazione di 904 cm³: un successo. Concepita da quella testa meravigliosa di Miguel Galluzzi, il quale ha creato un filone, una saga per la Monster che sembra infinita. Una moto unica per essenzialità, pensata nel minimalismo più totale, prodotta in tante motorizzazioni, la più economica e riuscita la 600cc, simile per estetica alla sorella di maggiore cubatura. La trovate sott ai 3000 euro in buono stato.

Il Monster 620 i.e con doppio freno a disco anteriore arriverà in seguito a sostituire la sorella 600, moto con una frizione più ruvida e una essenzialità al limite di uno scenario post bellico. Tornando al mercato dell’usato i modelli più datati sia 600 cc che 620 i.e li si acquista con un budget inferiore ai 3000 euro. Portandosi così a casa un’icona di stile italiana. Altra moto affidabile di Casa Ducati sotto quella cifra è la Ducati Multistrada 620 i.e, moto turistica che monta lo stesso motore della Monster. Pertanto se il vostro cuore è italiano, sapete cosa acquistare e a quanto.