Se credete che l’Harley-Davidson siano solo belle moto da passeggio vi sbagliate di grosso. Il marchio americano ha prodotto dei veri bolidi.
L’Harley Davidson a sentire molti appassionati e cultori del marchio americano sta perdendo la propria identità. Senza addentrarci nella politica aziendale degli ultimi anni della Casa di Milwaukee che ha minato profondamente il legame di sangue con i puristi, portiamo la nostra attenzione su quei modelli “sportivi” che strizzano l’occhio alle prestazioni di modelli top bel bike market.

Impossibile ma vero a Milwaukee hanno pensato di concepire motociclette come l ’attuale FXDR114, la motocicletta Harley più veloce mai realizzata. L’FXDR 114 può accelerare fino a 60 mph in 2.5 secondi. In sostanza scatta da ferma a 100 km/h come una vera sportiva di razza. La LiveWire alla spina è stata introdotta poco prima dell’FXDR 114 e ha raggiunto in 3 secondi i 100 km/h da ferma. L’FXDR 114 è la motocicletta Harley-Davidson più veloce mai venduta in assoluto. La domanda degli appassionati ma di tutti coloro i quali hanno sempre sognato di percorrere una strada alberata dritta, senza curve, è perchè?
La risposta racing dell’Harley-Davidson
Perchè la N.1, una moto nata per passeggiare comoda come poche, dal serbatoio capiente, dallo sterzo largo e cromato, una poltrona su due ruote la si è voluta snaturare nell’ anima? Si aprono diverse interpetrazioni che non soddisfano chi nel sogno e nel mito ci è cresciuto. Esigenze di mercato, allargare confini e visioni di un marchio, conquistare il cuore e la cultura di altri paesi, non bastano come giustificazione.

Certo la storia del marchio di Milwaukee è ricca di successi in pista, ma non basta. Sono stati conservati in listino modelli come Harley Iron 833, Harley Forty-eight, Harley Street Bob, Harley Softail Slim, Harley Road King, Harley Road Glide, che alla fine restano uguali a loro stesse nel tempo nonostante i progressi e le migliorie apportate negli anni. Fuori da ogni discussione sterile l’augurio che molti si fanno è che Harley-Davidson ritrovi la strada cercandola nel suo stesso DNA che ha reso il colosso americano molto di più di una gamma, una moto, ma una filosofia di vita. Tutti coloro che cercano altri tipi di emozioni di guida tra le curve e i tornanti stretti di montagna, possono acquistare una moto europea, e lasciare ad Harley la chance di produrre moto belle da vedere ma soprattutto da guidare piano.