Nel 2025 sono state svelate un gran numero di nuove auto a GPL, in vendita con prezzi super e che promettono grande efficienza e risparmio economico e sulle emissioni. Scopriamo le grandi novità.
Si parla tanto di ibrido e di elettrico, tipologie di alimentazioni che non convincono pienamente i clienti, i quali, per aumentare i livelli di efficienza e limitare le emissioni di CO2, preferiscono puntare sulle auto a GPL, le quali stanno man mano tornando di moda. Il 2025 ha portato alla luce tantissimi nuovi modelli spinti a Gas di Petrolio Liquefatto, ed oggi andremo a scoprirli uno per uno, ed il bello è che sono già in vendita.

Partendo dalla prima in ordine alfabetico, Cirelli ha portato al debutto il SUV 5, che costa 34.800 euro, con un motore benzina turbo e GPL Mild Hybrid dalla potenza massima di 177 cavalli, con trazione anteriore e cambio automatico a doppia frizione a sette marce. La novità più attesa era la Dacia Bigster, che benzina-GPL costa solamente 24.800 euro, spinta da un motore ECO-G 140 1.2 tre cilindri turbo a benzina da 140 cavalli, con trazione anteriore e cambio manuale a sei marce.
GPL, tante novità da diversi marchi e prezzi a dir poco ottimi
Proseguendo, è interessante scoprire la nuova DFSK Glory 600, un SUV lungo 4,7 metri a sette posti, con cambio manuale a convertitore di coppia di serie. Il motore ha 177 cavalli ed il prezzo del modello bi-fuel benzina-GPL parte da 31.388 euro. DR porta al debutto la 6.0 T-GDi da 33.900 euro, con motore 1.6 turbo a benzina che totalizza la potenza massima di 178 cavalli, trazione anteriore e cambio automatico a doppia frizione a 7 rapporti. dalla Cina arrivano due SUV noti come EMC Quattro ed EMC Sei, con prezzo d’attacco di 19.600 euro per il primo e 22.400 euro per il secondo. EVO punta molto sul GPL e lancia la 6, con motore 1.5 turbo benzina-GPL da 167 cavalli ed un prezzo d’attacco di 31.900 euro.

Arriva poi la cinese Forthing, che propone la Friday, da 177 cavalli di potenza massima ed un prezzo base di 34.500 euro. ICH-X arriva a portare il GPL anche nel campo dei fuoristrada, con la nuova K3 che sprigiona 238 cavalli ed il prezzo di 45.900 euro. Jaecoo punta sul GPL con la 7 da 147 cavalli, mentre il prezzo d’attacco è di 33.900 euro. La Kia è tornata a spingere sul GPL con la Niro Full Hybrid Tri-Fuel, che con 126 cavalli vi verrà a costare 34.750 euro. La MG propone la ZS Classic in versione GPL al prezzo di appena 18.000 euro con potenza di 106 cavalli. Il listino ufficiale però non c’è ancora.