Chi realizza i motori Moto Guzzi? Ora alle spalle c’è un colosso delle due ruote

Il marchio di Mandello del Lario ha scritto pagine indelebili della motociclismo. In pochi sanno chi produce i mitici motori della Moto Guzzi.

La Moto Guzzi è nata a Genova il 15 marzo 1921 ed è la più antica casa costruttrice di motociclette in Europa. Il suo motore è un marchio di fabbrica inconfondibile. Un sogno realizzato da tre aviatori, reduci dalla Prima guerra mondiale: Carlo Guzzi, Giorgio Parodi e Giovanni Ravelli. Un marchio destinato a fare la storia delle due ruote grazie a potenza, affidabilità e uno stile tutto italiano che ancora oggi, a quasi un secolo di distanza, continua a regalare forti emozioni.

C’è un colosso alle spalle di Moto Guzzi
C’è un colosso alle spalle di Moto Guzzi (Ansa) Allaguida.it

Durante la Seconda Guerra Mondiale, la Moto Guzzi giocò un ruolo cruciale nel supportare le forze armate italiane. L’azienda produsse motociclette robuste e affidabili per le esigenze militari, dimostrando la sua abilità ingegneristica e contribuendo allo sforzo bellico. Dopo la guerra, la Moto Guzzi concentrò i suoi sforzi sulla produzione di modelli civili, cercando di offrire al pubblico mezzi di trasporto accessibili ed efficienti.

Negli anni ’60, la Moto Guzzi introdusse il motore a V bialbero, un’innovazione che avrebbe segnato la storia del marchio. Questo motore, caratterizzato dall’architettura a V con i cilindri sporgenti ai lati della moto, non solo contribuì alla stabilità dei veicoli ma conferì alle moto Guzzi un design distintivo e un’ingegneria all’avanguardia.

I motori prodotti dalla Moto Guzzi

La Casa italiana ha una storia ricca di successi nelle competizioni motociclistiche, a partire dagli anni ’30 quando dominò le gare del Tourist Trophy sull’Isola di Man, dimostrando le sue prestazioni straordinarie. Nel corso degli anni, la Moto-Guzzi ha attraversato diverse fasi di cambiamenti di proprietà, incluso un periodo sotto il controllo del Gruppo Aprilia. Nel 2004, il marchio entrò a far parte del Gruppo Piaggio, aprendo un nuovo capitolo nella sua storia.

La produzione dei motori Moto Guzzi
I motori della Moto Guzzi (Ansa) Allaguida.it

Sotto la guida di Piaggio, la Moto Guzzi ha continuato a evolversi, combinando tradizione e tecnologia moderna. La nuova produzione ha continuato la tradizione storica. La V85TT ha imposto, visto il successo, cambiamenti per la Moto Guzzi, che ha spostato, sotto la dirigenza del Gruppo Piaggio, la produzione dalla storica sede di Mandello del Lario a Scorzè, stabilimento Veneto. Il marchio continua a innovare, integrando tecnologie avanzate mantenendo al contempo fede alla sua eredità.

Gestione cookie