Colosso delle due ruote in crisi: è già finito il sogno elettrico? Per gli operai è un vero disastro

Vi sono realtà che sono piombate in una forte crisi in un mondo green che stenta a fiorire. L’ultimo dato rischia di far crollare l’azienda.

I numeri ci stanno facendo capire che le soluzioni green non salveranno il mondo, anzi lo complicheranno. Dopo un hype iniziale sono tantissimi i marchi che stano facendo dei passi indietro in un industria in cui spesso a rimetterci sono solo i lavoratori.

Già fallito il sogno del battery swap sui motorini
Battery Swap scooter elettrico (media press) Allaguida.it

Gogoro Motors è una realtà che ha sviluppato una piattaforma di rifornimento con sostituzione della batteria elettrica per scooter, ciclomotori e motociclette full electric urbane a due ruote. L’azienda ha sviluppato una sua la linea di scooter elettrici, garantendo le proprie innovazioni per veicoli a partner produttori di veicoli come Yamaha, Aeon Motor, PGO, eReady ed eMOVING. Gogoro offre anche GoShare, un servizio di ridesharing, a Taiwan e sull’isola di Ishigaki in Giappone.

Il primo scooter dell’azienda taiwanese è stato svelato al Consumer Electronics Show (CES) di Las Vegas nel gennaio 2015. Insieme allo scooter, Gogoro ha annunciato una rete di scambio di batterie con il nome di Gogoro Energy Network. Nella prima metà del 2025 ha avuto un calo di vendite enorme, riducendo del 51% le vendite. Una crisi che porterà a serie conseguenze per l’azienda green.

Già fallito il sogno del battery swap sui motorini?

La Gogoro era cresciuta in modo esponenziale nel corso degli ultimi anni, dimostrando di essere un esperimento top di modello industriale sostenibile. Alla lunga le innovazioni non hanno convinto e le batterie, usando un eufemismo, si stanno scaricando.

Gogoro Motors
Gogoro Motors Scooter (media press) Allaguida.it

Il battery swap che consente a chi ha veicoli elettrici compatibili di sostituire le batterie scariche con quelle cariche presso apposite stazioni di scambio non ha funzionato nonostante riduca i tempi di ricarica. Tutti questi vantaggi hanno portato alla crescita e al successo di Gogoro negli anni, tanto da raggiungere nel 2019 quasi 150.000 scooter venduti. L’espansione internazionale dell’azienda non ha raggiunto i risultati sperati, nemmeno nei paesi del sudest asiatico.

Le vendite sono crollate dopo anno sino a vendere 53.855 e una concentrazione del 98% sul mercato di casa. I primi 6 mesi del 2025 hanno confermato la tendenza al ribasso con solo 12,075 mezzi venduti (-51,0%). Gogoro non è l’unica azienda che ha puntato sul battery swap per le due ruote e non ha ottenuto grandi risultati.

Gestione cookie