Colosso+firma+un+accordo+di+finanziamento+di+370+milioni+di+euro%3A+speranza+per+l%E2%80%99industria+italiana
allaguidait
/articolo/colosso-firma-un-accordo-di-finanziamento-di-370-milioni-di-euro-speranza-per-lindustria-italiana/395476/amp/
News

Colosso firma un accordo di finanziamento di 370 milioni di euro: speranza per l’industria italiana

In un momento storico molto complesso per il nostro Paese arriva una notizia positiva per realizzare e gestire impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili in Italia.

L’Italia ha bisogno di svecchiare il proprio parco auto e anche di rinnovarsi sul piano strutturale con impianti moderni. I progetti non mancano, sebbene ci sia ancora una certa diffidenza ai piani alti nell’investire in energia rinnovabile. Rispetto ad altre realtà straniere il Belpaese è rimasto indietro anche per un fattore di mentalità.

Speranza per l’industria italiana – Allaguida.it

La tradizione italiana è fatta di motori potenti, rumorosi e inquinanti. Un cambiamento epocale nel green risulta sempre più difficile, perché le nuove generazioni non hanno un forte potere d’acquisto e la vecchia guardia non è disposta a cambiare le proprie abitudini in nome di nuovi proclami politici sull’ambiente. Per fortuna c’è Eni che ha siglato accordo di finanziamento di 370 milioni di euro a sostegno del proprio piano industriale.

Il progetto di Eni

Il programma prevede il raggiungimento dell’obiettivo di capacità installata da fonte rinnovabile di 1GW entro il 2030. L’operazione è stata supportata dalla Banca Europea per gli Investimenti e da primari istituti finanziari europei. Si chiama GreenIT la joint venture partecipata al 51% da Plenitude (società controllata da Eni) e al 49% da CDP Equity, creata per gestire impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili in Italia.

Novità accordo green – Allaguida.it

Nata nel 2021, la joint venture punta a mettere le basi per una transizione energetica efficace del Belpaese, aumentando la generazione di energia rinnovabile, in linea con gli obiettivi fissati dal Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima 2030. Il finanziamento di circa 370 milioni di euro, in linea ai Green Loan Principles, è concepito per favorire gli investimenti per lo sviluppo di un perimetro di progetti greenfield onshore in Italia, attraverso una struttura sul lungo periodo.

Si passerà all’azione a livello operativo entro 3 anni, in linea con il piano industriale di GreenIT che prevede una capacità installata di un GW entro il 2030. “La conclusione di questa importante operazione permetterà a GreenIT di rafforzare ulteriormente la propria struttura finanziaria, mettendo a disposizione nuove risorse a sostegno degli investimenti previsti nei prossimi anni dall’ambizioso piano industriale. La fiducia che ci è stata riconosciuta dai finanziatori è in linea con la visione strategica di GreenIT per avere un ruolo chiave nella transizione energetica in Italia”, ha annunciato Paolo Bellucci, Amministratore Delegato di GreenIT.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Published by
Davide Russo