Per chi guida spesso, non sarà una notizia così sorprendente sapere che gli italiani non hanno una gran cultura del rispetto delle regole. Un istruttore di guida è stato molto chiaro.
Per garantire la maggiore sicurezza stradale possibile, è necessario rispettare alla lettera il Codice della Strada, i cui articoli sono stati duramente inaspriti con l’aggiornamento pubblicato nel dicembre dello scorso anno. I limiti di velocità vanno rispettati, così come è importante non utilizzare il cellulare, ma anche evitare di mettersi al volante dopo aver assunto alcolici o sostanze stupefacenti, che possono inficiare le capacità di guida.

Oltre a questi aspetti, ve ne sono tanti altri che, se non rispettati, rischiano di provocare gravi incidenti, ma anche piccoli impatti a velocità non esagerate, che però se coinvolgono pedoni possono avere conseguenze letali. Ebbene, ora vi riporteremo il parere di un noto istruttore di guida, che si è detto sconvolto dagli errori che vengono commessi da chi guida nel nostro paese. Occorre prestare particolare attenzione a ciò che si fa quando si è al volante, perché un minimo errore può costare molto caro.
Auto, nessuno si ferma allo stop secondo l’istruttore
Su TikTok, è diventato popolare un istruttore di guida che pubblica frequentemente dei video informativi sul Codice della Strada, mediante alcune clip dimostrative. Ebbene, in questi video mostra quali sono le regole da rispettare, così come guidare in maniera corretta. L’autore dei contenuti è sconvolto dal fatto che gli italiani non si fermino quasi mai allo stop, e quando lo fanno, non effettuano tale azione nella maniera più corretta. Si tratta di un errore molto comune, che la gran parte delle persone fanno, e che mette a serio rischio l’incolumità delle persone.

Sbagliare uno stop può avere delle conseguenze devastanti, perché si può innescare un incidente molto grave, e l’istruttore ha ricordato che la precedenza assoluta ce l’hanno sempre i pedoni, rispetto a qualsiasi auto. Secondo il consiglio dell’istruttore, è necessario fermarsi per almeno tre secondi quando si arriva ad uno stop, controllare che non siano in arrivo pedoni o altre auto, per poi procedere con cautela solo dopo essere certi che ci sia il via libera per la circolazione.