Come vanno davvero le auto cinesi? I risultati dei test sulla qualità ci dicono a che punto sono

La Cina sta facendo dei passi da gigante nell’automotive, ma ora emerge un dettaglio che non va sottovalutato sulle vetture che vengono prodotte nel paese del Dragone. Ecco la verità emersa da questi test.

Il mercato dell’auto è ormai invaso dalle vetture prodotte in Cina, ed a farla da padrone, in tal senso, sono le ibride e le elettriche. In molti si domandano quale sia il livello di sicurezza di queste vetture, e la risposta è arrivata dai test svolti dall’ADAC, l’Automobile Club tedesco. I pregiudizi, in tal senso, vengono subito messi a tacere, perché l’ADAC ha rivelato che le auto in questione vengono ben costruite, con una qualità molto alta.

Le auto prodotte in Cina sono di qualità?
Auto Cina ecco la verità su di loro – Allaguida.it

Inoltre, le auto che nascono in Cina offrono gran tenuta di strada ed un’alta sicurezza passiva. Tra le vetture prese in esame, la Nio ET7, la EL6, la EL7 e la ET5 hanno ottenuto una stella nelle valutazioni ADAC, prendendosi il comando della lista delle vetture sottoposte ai suddetti test. Molto bene anche auto meno costose come la MG4, la BYD Atto3, la Ora Funky Cat ed i SUV elettrici Aiways U5 ed U6. Come andremo a vedere nelle prossime righe, tuttavia, non manca qualche magagna.

Auto, problema ricambi per quelle prodotte in Cina

La base tecnica delle auto prodotte in Cina è ottima, ma ci sono delle problematiche relative ai sistemi di assistenza alla guida. Deludono il cruise control adattivo, il mantenimento della corsia, così come il riconoscimento della segnaletica stradale. Marchi come GWMNioBYD ed MG non entusiasmanti e puntano su altro e non sui sistemi di assistenza, con ADAS non all’altezza del blasone di questi marchi e delle altre tecnologie che le loro auto mettono a disposizione. Su alcuni modelli inoltre, ha deluso il discorso climatizzazione, che porta alla formazione di condensa sui vetri in condizioni di freddo.

Ricambi auto vero problema
Ricambi auto in mostra – Allaguida.it

Ottimi i risultati dei crash test, a conferma di una sicurezza che è generalmente al top. Il vero problema delle auto prodotte in Cina sono però i ricambi, che spesso sono indisponibili. Nei casi in cui i clienti sono riusciti ad ottenerli, hanno dovuto attendere varie settimane, anche per un semplice parabrezza o per un paraurti. I tempi di fermo dei veicoli sono dunque troppo lunghi, ed occorrerà intervenire per rendere le fasi di assistenza più rapide ed efficienti nel corso dei prossimi anni.

Gestione cookie