Quando ci troviamo al volante, ci capita sempre di dover, prima o poi, parcheggiare e spegnere la vettura. Oggi vi spiegheremo quali sono le procedure da seguire prima di poter scendere.
Viviamo in un’epoca in cui il settore automotive non è di certo il più fiorente in assoluto, contraddistinto da una crisi nera che ha costretto i cittadini a dover ricalibrare i loro acquisti. In base ad un’analisi di qualche mese fa, i prezzi per l’acquisto di un veicoli nuovo sono aumentati di circa il 27%, in Italia, rispetto al 2019, l’ultimo anno prima dell’esplosione della pandemia. Ciò significa che, per chi può permettersela, è diventato ancor più importare trattare la propria auto nuova con i guanti bianchi, cercando di mettere in atto procedure che possano preservare il motore e le sue componenti.

Ciò impone una manutenzione che deve essere il più possibile regolare, garantendo una costanza di controlli rigorosi, ma ci sono anche altri aspetti da seguire con attenzione. Ad esempio, la nostra auto deve essere guidata con uno stile regolare, ed occorre anche attuare diverse procedure prima di procedere allo spegnimento del motore. Andiamo alla scoperta di poche, semplici accortezze di cui non potrete più fare a meno d’ora in avanti.
Auto, ecco i vari passaggi da seguire prima di spegnerla
Potrebbe sembrare una banalità, ma spegnere l’auto è un’operazione non così scontata, soprattutto perché ci sono da mettere in atto una serie di procedure precise. Prima di tutto, occorre mettere il cambio in folle o in prima marcia, per poi tirare il freno a mano. In questo modo, andrete ad assicurarvi che l’auto sia in posizione di sicurezza, e che non possa muoversi, anche se posizionata in un tratto non pianeggiante. In questa maniera, eviterete movimenti ed il rischio che possa finire per colpire qualche altro veicolo.

Inoltre, è bene non spegnere subito l’auto una volta fermi e far stabilizzare il motore e tutti i fluidi al suo interno, soprattutto nel caso in cui sia stato coperto un lungo tragitto, con tanti chilometri percorsi. Inoltre, ricordatevi di evitare di accelerare prima di spegnere la vettura, perché ciò rimette in circolo tutti i vari liquidi all’interno del motore. Inoltre, è bene ricordare di spegnere tutti gli accessori, come l’aria condizionata, lo stereo ed i fari, anche se sulle auto più moderne tutto ciò si disattiva in automatico con lo spegnimento del motore.





