Cosa vende Yamaha? Non tutte le sue attività hanno a che fare con i motori

Yamaha ha creato un impero economico in più settori. Ecco cosa vende la holding giapponese, nota al grande pubblico per la produzione di moto.

Voglio provare a produrre motori per motociclette”, disse un giorno Genichi Kawakami, il primo presidente di Yamaha Motor. Da queste parole pronunciate dal boss nel 1953 è nata l’odierna Yamaha Motor Company. Genichi Kawakami era il primo figlio di Kaichi Kawakami, presidente di terza generazione della Nippon Gakki.

Cosa vende Yamaha
I tanti business della Yamaha – Allaguida.it

L’azienda produceva strumenti musicali ed elettronica, oggi divenuta Yamaha Corporation. Genichi studiò alla Takachiho Higher Commercial School dove si diplomò nel marzo del 1934. Nel luglio 1937, fu il secondo Kawakami a unirsi alla Nippon Gakki Company. Fece rapidamente carriera, diventando prima direttore e poi direttore generale senior dell’azienda Tenryu Factory Company che produceva strumenti musicali, fino a ricoprire la carica di presidente di quarta generazione nel 1950, alla giovane età di 38 anni.

Nel 1953, Genichi stava cercando un modo per poter usare i macchinari ormai inutilizzati che precedentemente erano stati impiegati per realizzare eliche per aeromobili. Ripensando alla fondazione di Yamaha Motor Company, Genichi dichiarò: “Mentre l’azienda stava andando bene e aveva un certo margine finanziario, ho sentito il bisogno di cercare una nuova area di attività. La domanda è qualcosa che creiamo noi. Così, feci alcune ricerche. Prima di produrre la nostra prima moto 125 cc, visitammo gli stabilimenti tedeschi. Mi sono unito al loro giro per l’Europa, dove i miei ingegneri capi hanno insegnato come costruire le moto. Abbiamo fatto quante più ricerche possibili per assicurarci di poter costruire una moto che fosse buona quanto quelle in circolazione. Una volta acquisita questa certezza, ci mettemmo al lavoro“.

I tanti business della Yamaha

Nel gennaio 1955 fu messo su lo stabilimento Hamakita della Nippon Gakki e iniziò la produzione della Yamaha YA-1. Il 1° luglio 1955, confidando nella nuova direzione che Genichi stava prendendo, venne fondata la Yamaha Motor Co., Ltd.  Nell’ottobre del 1987, in occasione del 100º anniversario dell’azienda, il nome è stato cambiato in Yamaha Corporation.

Tutte le attività di Yamaha
Pianoforti Yamaha (Ansa) Allaguida.it

Nel 1989 Yamaha ha presentato al mondo il primo masterizzatore CD. Da allora, ha acquistato l’azienda statunitense Sequential Circuits (produttrice di sintetizzatori) nello stesso anno, e nel 2004 la tedesca Steinberg (produttrice di software per audio musicali). Yamaha è cresciuta fino a diventare il più grande costruttore mondiale di strumenti musicali (pianoforti e tastiere, strumenti ad arco, chitarre e bassi, strumenti a fiato, batterie, percussioni orchestrali e per marching band) e motociclette, oltre ad essersi specializzata nella produzione di semiconduttori, prodotti hi-fi e audio/video, elettrodomestici e mobili, metalli speciali, macchine utensili e robot industriali.

Gestione cookie