Crolla Tesla, è la notizia peggiore di sempre: guai per Elon Musk

La Tesla è stata per anni il punto di riferimento del mercato dell’auto elettrica, ma ora la situazione si è fatta drammatica. Scopriamo i dettagli sulla crisi del colosso di Elon Musk che continua a perdere terreno.

La crisi del mercato dell’auto è amplificata notevolmente dal settore dell’elettrico, che non ha compiuto quei passi in avanti auspicati dai costruttori. La Tesla può essere considerata una nobile decaduta in tal senso, declassata da regina assoluta delle emissioni zero a costruttore in grave crisi. Nel 2024 le vendite erano già calate dell’1,1% rispetto all’anno precedente, un qualcosa che non si verificava da un decennio esatto.

Tesla notizia peggiore di sempre
Tesla logo (ANSA) – Allaguida.it

La figura di Elon Musk ha perso molto credito a seguito del sostegno a Donald Trump, di cui ha anche finanziato economicamente la campagna elettorale che ha riportato il Tycoon alla casa bianca. Contro la Tesla è partito un vero e proprio boicottaggio, che ha causato enormi perdite all’azienda in termini di vendite e sul fronte del titolo in borsa. I dati continuano a raccontare una situazione drammatica, e neanche l’addio del CEO e fondatore al DOGE annunciato qualche mese fa pare aver migliorato le cose.

Tesla, fa segnare la quota di mercato USA più bassa da 8 anni

Durante il 2025, guardando agli USA, la Tesla ha patito un calo senza precedenti. Ad agosto si è toccato il punto peggiore, con la quota di mercato che è stata la più bassa negli ultimi 8 anni. La notizia è stata riportata dall’analisi svolta dall’istituto di ricerca “Cox Automotive“, che ha registrato un 38% di market share per la casa con sede ad Austin, in Texas. Se si considera il mercato nella sua interezza non è certo un dato da buttar via, ma il calo di questo marchio rispetto ad un passato non così lontano è stato superiore alla metà. Infatti, la compagnia di Elon Musk spesso toccava picchi di 80% di quota mercato.

Disastro Tesla crolla la quota mercato negli USA
Disastro Tesla si mette male (ANSA) – Allaguida.it

Insomma, un tracollo verticale, e dall’ottobre del 2017, è la prima volta in cui la Tesla scende sotto al 40% di quota di mercato, un numero che non può lasciar tranquilla l’azienda texana. Stephanie Valdez Streaty, la Direttrice degli Industry Insights presso “Cox Automotive“, ha così commentato i dati che sono stati raccolti: “Anche se la Tesla si presenta sempre più come un’azienda specializzata in intelligenza artificiale e robotica, resta una casa automobilistica. La tua quota di mercato è destinata a scendere se non si lanciano nuovi prodotti in questo tipo di mercato“.

Gestione cookie