Dopo il rialzo delle ultime settimane, i prezzi della benzina e del diesel sono tornati a calare lievemente nel corso delle ultime ore. Andiamo a scoprire, nel dettaglio, cosa sta cambiando e quanto sono scesi.
Il tema del caro carburanti ci ha accompagnato a lungo nel corso degli ultimi anni, a seguito dei continui saliscendi che hanno subito benzina, diesel e tutti gli altri tipi di combustibili. Nelle menti di tutti, c’è ancora quel drammatico rialzo a cui assistemmo nella primavera del 2022, con i prezzi che schizzarono oltre i 2 euro al litro, a seguito dello scoppio della guerra tra Russia ed Ucraina.
Nelle ultime settimane, si era assistito a nuovi rincari per via dei conflitti in corso in Medio Oriente, senza dimenticare l’aumento delle accise sul gasolio, adottate per soddisfare le richieste dell’Unione Europea. In base al piano, il prezzo del diesel dovrà essere equiparato a quello della benzina entro il 2030, così da disincentivare l’acquisto di auto più inquinanti. Tuttavia, luglio si è aperto con un positivo ribasso dei prezzi dei carburanti, ed ora andremo a scoprire, nel dettaglio, quelli che sono i nuovi listini. Ecco i prezzi dei carburanti aggiornati alle ultime ore.
I prezzi dei carburanti praticati alla pompa sono scesi negli ultimi giorni, a seguito dei ribassi fatti registrare il primo di luglio sui listini dei prezzi consigliati dei marchi più noti. Su 18.000 impianti circa, sono stati registrati i seguenti dati. Il prezzo della benzina self service è sceso ad 1.744 euro al litro, -3 millesimi, con una media 1.750 euro per le compagnie ed 1.732 per le pompe bianche. Il diesel self service cala ad 1.675 euro al litro, -3 millesimi, con una media di 1.680 euro al litro per le compagnie ed 1.664 per le pompe bianche. Dati che, senza dubbio, lasciano ben sperare in vista delle partenze estive.
Sul fronte del servito, la benzina scende ad 1.816 euro al litro, anche qui con -3 millesimi, con media di 1.927 euro per le compagnie ed 1.803 per le pompe bianche. Passando al diesel servito, si passa ad 1.816 euro al litro, -3 millesimi, con 1.859 per le compagnie ed 1.735 per le pompe bianche. Il GPL resta invariato ed è servito a 0.706 euro al litro, 0.715 per le compagnie e 0.696 per le pompe bianche. -1 per il metano, servito ad 1.441 euro/kg, con 1.447 per le compagnie ed 1.437 per le pompe bianche. Vedremo se il trend sarà confermato nei prossimi giorni.