Dacia+lancia+la+city+car+a+forma+di+Suv%3A+%C3%A8+altissima+e+coster%C3%A0+meno+di+tutte+le+altre
allaguidait
/articolo/dacia-lancia-la-city-car-a-forma-di-suv-e-altissima-e-costera-meno-di-tutte-le-altre/396543/amp/

Dacia lancia la city car a forma di Suv: è altissima e costerà meno di tutte le altre

La Dacia continua a sorprendere i clienti e lo fa con una citycar che ricorda molto i SUV.

Ancora una volta è giunto il momento di fare i conti con il lancio sul mercato di una serie di eccezionali modelli che giungono da casa Dacia. Un marchio che ha saputo imporsi sul mercato con delle citycar di indubbio valore, ma allo stesso tempo anche con dei SUV che hanno saputo unire prestazioni e qualità.

Dacia lancia la city car a forma di Suv: è altissima e costerà meno di tutte le altre (allaguida.it)

Le citycar sono sicuramente il suo grande punto di forza, senza dimenticare poi come si sia deciso di puntare moltissimo soprattutto sul GPL. Una scelta che si è rivelata vincente da diverso tempo a questa parte, considerando come sia stato possibile mantenere i valori delle emissioni di CO2 particolarmente contenuti, ma continuando a usare motori termici.

Ora però è tempo di rinnovare quelle che sono le auto che saranno utilizzate per la mobilità cittadina. Di recente infatti è stato possibile ammirare un bellissimo nuovo concept, con la Dacia che ha lanciato la Hipster, una vettura che può stravolgere del tutto quello che sarà il mercato delle auto cittadine.

Dacia Hipster: il concept che sbarca a Parigi

Ecco come a Parigi la Dacia abbia trovato il modo di proporre al pubblico un nuovo eccellente concept che prende il nome di Hipster. Una vettura che sarà omologata per un totale di quattro persone, con la lunghezza che è da 300 cm, una larghezza da 155 cm e un’altezza da 153 cm.

Dacia Hipster: il concept che sbarca a Parigi (Dacia Press Media – allaguida.it)

L’idea è quella di puntare su di un modello che sia super compatto, tanto che va a essere più leggero del 20% rispetto alla Spring. L’intento quindi è quello di sfruttare al massimo un atteggiamento ecologico, perché un minor peso è sicuramente una delle motivazioni che permette di poter ridurre sensibilmente il consumo di energia.

In media Dacia parla di un modello che, se usato tutti i giorni, può essere ricaricata due volte alla settimana per non avere brutte sorprese. Il design esterno è davvero molto particolare, considerando come vada ricordare un po’ un piccolo fuoristrada, con uno stile robusto e squadrato. Nonostante le dimensioni davvero contenuto, gli spazi interni sono perfettamente distribuiti per garantire il giusto comfort a quattro adulti. Non manca naturalmente lo sviluppo tecnologico, con Dacia che con la Hipster spera di arrivare a breve sul mercato.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Published by
Francesco Domenighini