La Dacia è pronta a rinnovarsi ancora e lo farà con un modello che è tra la Duster e la Sandero.
Negli ultimi anni sono davvero ben pochi i marchi che hanno dimostrato di poter tenere testa a un colosso straordinario come la Dacia. La casa rumena si sta imponendo a livello mondiale con una serie di prodotti al passo con i tempi, con i suoi SUV che sono tra i più amati, considerando anche l’eccellente rapporto tra la qualità e il prezzo.

Da un po’ di tempo a questa parte la Dacia sta cercando di diventare sempre più un marchio in grado di dare vita a delle auto che ne innalzi il valore della gamma, come lo si evince con la Bigster. Allo stesso modo però ci si deve sempre ricordare anche del prezzo di vendita, il grande punto di forza del marchio.
Uno dei SUV che ha conquistato i clienti in questi anni è senza dubbio la Duster, un eccellente modello al passo con i tempi e con un prezzo di vendita davvero molto vantaggioso. La Duster è un’auto che si presenta con una lunghezza da 434 cm, una larghezza da 181 cm e un’altezza da 166 cm, il che le permette di essere omologata per cinque persone. Attenzione però alle prossime novità.
Dacia “Baby” Duster: cosa accadrà in futuro?
Manca ormai sempre di meno al rinnovamento della gamma della Dacia e sono previsti diversi modelli adatti a tutti, come da tradizione del marchio rumeno. Una delle soluzioni che sembra poter diventare alla portata di tutti sarà il nuovo crossover dalle dimensioni davvero molto compatte e che sarà una via di mezzo tra Duster e Sandero.

Il programma in questione prevede il lancio di questo modello nel 2027, con le dimensioni che dovrebbe essere sui 415 cm. Si tratterà di un’auto che si baserà sulla piattaforma CMF-B, con la motorizzazione che sarà quanto più ampia possibile, infatti si avrà la possibilità di mettere le mani su questa versione dalle varianti ibride, fino a quella termica ed elettrica.
L’intento sarà quello di portare avanti anche con un design che possa essere sempre più in linea con quello che è il piano delle Dacia attuali. Per il momento si fa conoscere come “Baby” Duster, ma chissà cosa accadrà nel prossimo futuro.





