Dacia Sandero, la prova affidabilità: quanti km è in grado di percorrere il suo motore

Nel caso aveste acquistato una Dacia Sandero vi sono degli aspetti tecnici da considerare. Il dato sul possibile chilometraggio vi farà dormire sogni tranquilli.

Derivata della Dacia Logan, con la quale condivideva più del 70% delle componenti meccaniche, la Sandero è stata proposta per la prima volta nel 2008. Ai tempi il marchio romeno era tutt’altro che perfetto. La prima serie della Sandero ha totalizzato solo 3 stelle e ha raggiunto risultati scarsi anche nella valutazione dei punti in merito al colpo di frusta. Inevitabilmente le vendite non furono esplosive, anche perché il prezzo delle competitor non era così elevato. Poi qualcosa è accaduto negli ultimi anni con le innovazioni portate da Dacia e l’aumento assurdo del listini di altri marchi.

Il limite di km della Dacia Sandero
Dacia Sandero (Media Press) Allaguida.it

Il brand Dacia è incominciato ad andare per la maggiore, proprio a causa della crisi del mercato nostrano. Gli automobilisti hanno cominciato a preferire una vettura romena a una italiana costosissima. Ora il target è salito a 700.000 unità vendute ogni anni e i numeri sorridono ai vertici della Dacia. Solo nel primo semestre del 2025 le vendite globali hanno toccato quota 356.084 esemplari, solo -0,7% rispetto al primo semestre 2024. Dati impressionati per una quota mercato pari al 4,1%.

Nel Vecchio Continente, le vendite di Dacia sono aumentate dell’1,1% per un totale di 308.957 immatricolazioni e una quota di mercato del 4,5% (in crescita di 0,1 punti). Nel 2024 le vendite globali avevano raggiunto quota 676.000 esemplari. Con 151.948 veicoli venduti nel mondo nel primo semestre 2025, Dacia Sandero si è stanziata al primo posto, diventando uno dei modelli più gettonati in Europa, dopo un 2024 in crescita.

Il limite di km della Dacia Sandero

La Sandero parte da un prezzo di 13.950 euro nella versione base a benzina. Dispone di un motore a 3 cilindri da 999 cc di cilindrata, con 101 cavalli di potenza massima, per una velocità massima di 174 km/h. Il prezzo base di questa variante bi-fuel benzina-GPL è di 14.750 euro. Chi ha acquistato la Sandero non si è pentito della scelta.

Affidabilità Dacia Sandero
Il limite di km della Dacia Sandero (Media Press) Allaguida.it

La Dacia Sandero non è solo un compromesso economico, ma risulta molto robusta, montando dei motori firmati dalla Renault. Presenta una affidabilità massima e i clienti hanno affermato di aver raggiunto senza patemi 300/400 mila km al volante di una Sandero, ovviamente mediante una manutenzione regolare e presso la rete ufficiale del marchio romeno. Se trattata bene, la compatta di Segmento B può dare ampie garanzie nel tempo.

Gestione cookie