Dal Giappone arriva il SUV definitivo: prezzo contenuto e avanzata tecnologia hybrid

I top brand mondiali si stanno sfidando a colpi di SUV. L’ultima proposta giapponese vi stupirà per soluzioni all’avanguardia.

Il mercato dei SUV sembra non conoscere contrazioni, sempre più persone scelgono un auto totale per attraversare il tragitto casa lavoro o andare a prendere i figli a scuola. Questo segmento si conferma anno dopo anno quello più gettonato a causa di una molteplicità di fattori: in primis l’utilizzo anche per una gita in montagna o una scampagnata non troppo impegnativa senza rinunciare a bordo al comfort di guida.

La nuova gen del SUV Mazda
Il nuovo SUV giapponese – Allaguida.it

La CX-5 è un’autovettura crossover, prodotta dalla casa automobilistica giapponese Mazda. Si tratta della prima vettura di serie del brand che sfrutta la nuova filosofia di design KODO, con elementi stilistici fortemente ispirati alla Mazda Shinari, una concept car presentata nel maggio 2010. Nel 2017 è uscita la seconda generazione che è stata svelata prima al salone dell’automobile di Los Angeles nel novembre del 2016, per poi debuttare in Europa al salone dell’automobile di Ginevra nel marzo 2017. La vettura è stata presentata per la prima volta nel settembre 2011 al salone dell’automobile di Francoforte: in Europa è commercializzata a partire dalla primavera del 2012.

La nuova gen del SUV Mazda

Oggi è alla terza generazione con la prossima uscita sul mercato nel 2026, un best seller che non annoia mai. Scopriamo il perchè: disponibile di serie con propulsore e-Skyactiv-G M Hybrid, già apprezzato sulla sorellina CX-30. È un quattro cilindri a benzina 2.5L, abbinato poi ad un sistema mild-hybrid a 24 V per una potenza complessiva di 141 CV.

Dal Giappone arriva il SUV definitivo
Caratteristiche Mazda CX-5 (media press) Allaguida.it

La dotazione di base è già molto completa, nell’allestimento Prime-Line sono previsti cerchi in lega da 17 pollici, fari anteriori LED, quadro strumenti digitale da 10,25 pollici, display centrale touch da 12,9 pollici con Google integrato, Apple CarPlay e Android Auto con connessione via cavo, impianto audio a 8 altoparlanti. Regina dell’innovazione e dell’infotainment di ultima generazione. E’ stato rifatto il look rispetto alla versione precedente, linee tese ma morbide al tempo stesso per dare una continuità con il passato. Un auto che bada alla sostanza offerta ad un prezzo molto interessante: 35.900 euro. Perfettamente in linea con la concorrenza.

Gestione cookie