Dalla Cina arriva il SUV che sembra una Land Rover e costa come una Fiat Panda: è stracolmo di tecnologia

I marchi cinesi riescono a contenere i costi e proporre veicoli a ruote alte di qualità. Scopriamo l’ultima novità anti-Jeep e Land Rover.

Il boom delle auto a ruote alte sta portando tantissimi costruttori asiatici a realizzare SUV di qualità. Alle nostre latitudini c’è la tendenza ad acquistare vetture funzionali adatte a qualsiasi superfice. Ecco perché i grossi colossi cinesi stanno cavalcando l’hype con produzioni di alto profilo.

Dalla Cina arriva il SUV che sembra una Land Rover e costa come una Fiat Panda: è stracolmo di tecnologia
Auto cinese – Allaguida.it

L’ultimo modello che potrebbe sbancare è il Chery iCar Super V23 che sul mercato cinese sta spopolando. Forme robuste e interni hi-tech si sposano con performance top. Il SUV cinese è l’auto elettrica di serie più veloce al mondo a scalare una duna di 400 metri. Ha impiegato appena 2 minuti e 38 secondi, in sostanza un bestione economico che può scalare il deserto. Viene da sé che è diventato uno dei fuoristrada 2.0 più importanti nel Paese del Dragone Rosso.

Chery iCar Super V23: tecnologia all’avanguardia

L’auto sta diventando un must have che potrebbe far tremare anche i brand più blasonati. Il costo? Poco più di 17.000 euro e a quel prezzo in Europa si vendono delle city car di dubbio gusto. La gamma del Super V23 offre due allestimenti: il primo ha trazione posteriore, 250 cavalli e fino a 550 km di autonomia. La variante più pepata, invece, ha due motori elettrici, offrendo una potenza di 449 cavalli e uno scatto da 0 a 100 km/h in 4,5 secondi, grazie a una batteria da oltre 80 kWh.

In caso di incendio, il brand cinese ha ideato una soluzione per una espulsione in tempi record della batteria. Il look è quello di un tipico fuoristrada asiatico, in pieno stile iCar, con dettagli che riportano alla mente Toyota, Land Rover e Jeep. Spicca il logo rosso “S” e i cerchi da 21 pollici, mentre le dimensioni (4,22 metri di lunghezza e 2,73 di passo) sono adatte anche alle nostre città.

All’interno spicca un maxi scherzo da 15,4 pollici con CarPlay, HiCar e CarLink, più il sistema Falcon 500 per la guida assistita, che presenta 22 sensori tra radar, telecamere e ultrasuoni. Magari il Super V23 arriverà anche in Europa per sbaragliare la concorrenza.

Gestione cookie