Oggi vi parleremo di un nuovo fuoristrada cinese, che ci ricorda, nelle forme, tanto una Toyota Land Cruiser quanto una Land Rover Defender. Andiamo a scoprire quali sono i suoi segreti.
Al giorno d’oggi, i fuoristrada sono meno popolari rispetto al passato, sostituiti quasi del tutto dai più popolari SUV, più adatti per la viabilità ordinaria. Tuttavia, non manca un folto gruppo di appassionati che continua ad apprezzarli, sognando di poterne acquistare alcuni a basso prezzo. Nel nostro paese, difficilmente si può acquistare un fuoristrada premium spendendo meno di 70-80 mila euro, visto che i costi di produzione sono terribilmente aumentati.

Tuttavia, qualche alternativa da Oriente sta man mano arrivando, con l’obiettivo dei produttori di cavalcare l’onda della passione per i fuoristrada. La novità dalla Cina è una sorta di mix tra le splendide Land Rover Defender e Toyota Land Cruiser, probabilmente i modelli più amati in assoluto da parte dei fan di questo esclusivo segmento. Andiamo a scoprire i segreti di un progetto del tutto nuovo, che sembra avere le carte in regola per stupire.
Fuoristrada, ecco l’iCar V27 che fa davvero paura
Il marchio cinese iCar ha partorito il fuoristrada V27, ed è prodotto da un brand che fa parte del colosso Chery, con l’obiettivo di sfruttare un momento storico in cui in molti stanno manifestando interesse per questi modelli. Il modello si ispira a quelli sopracitati ed è stato appena svelato a Dubai, con fari rotondi, prese d’aria piazzate sui parafanghi, un tetto a contrasto con la carrozzeria e dei fari posteriori che si ispirano a quelli del Land Rover Defender.
Ed il motore? Troviamo un turbo a benzina da 1,5 litri che lavora assieme ad uno o due motori elettrici, per una potenza massima di 449 cavalli, con ben 200 km di autonomia in elettrico. Parliamo, dunque di un’auto REEV, ovvero un’elettrica con Range Extender, che si appresta a solcare i terreni più complessi. Al momento, non è chiaro se la vedremo mai in Europa, ma secondo le indiscrezioni, questo fuoristrada si concentrerà maggiormente sui mercati cinesi. Di certo, è un modello interessante e che attira la nostra attenzione al massimo.