Il mercato dei SUV e dei crossover continua a crescere e i top brand asiatici hanno cominciato a lanciarsi nel segmento delle compatte sportive.
Continuano a essere proposti sul mercato dei SUV molto simili, ma stavolta dalla Corea del Sud emerge un progetto che si differenzia dalle rivali dirette. Uno dei problemi che stanno avendo i veicoli elettrici risiede nella costruzione su piattaforme comuni. Per abbassare dei costi già molto elevati, le Case produttrici hanno creato delle joint venture che hanno però il problema di replicare le linee con lo stampino.

Il 19 agosto 2025, la Kia ha svelato la EV4 Hatchback con l’obiettivo di produrla in Slovacchia. Si tratta del primo veicolo elettrico a batteria di Kia, rientrante nell’universo Hyundai, ad essere assemblato in Europa. Vanta gruppi ottici verticali e un’illuminazione a forma di stella di Kia. Il modello berlina ha uno spoiler sul tetto posizionato su entrambe le estremità della parte posteriore dell’EV.
La versione GT della Kia EV4
La vettura elettrica compatta, nella versione più pepata, arriverà l’anno prossimo. Per ora il produttore coreano ha svelato alcune immagini con una nuova grafica per i camuffamenti dei modelli. La prima fila presenta un ampio display panoramico che include un quadro strumenti da 12,3 pollici, un climatizzatore da 5 pollici e un sistema di infotainment da 12,3 pollici.

Sotto il display sono presenti pulsanti touch nascosti, ma non mancano i pulsanti fisici. È il primo veicolo Kia a disporre di un bracciolo girevole a 2 file e di una funzione di aggiornamento software over-the-air collegata all’app mobile della Casa coreana. Non ci sono dati tecnici sulla potenza, ma verrà fuori la versione più performante della gamma. La sua trasformazione da crossover compatto a crossover sportivo non è avvenuta con appendici aerodinamiche o elementi racing, ma si sa che le EV hanno la chiave di tutto sotto al cofano nel pacco batteria. L’abitacolo dovrebbe presentare sedili sportivi e altri dettagli ricercati. Arriverà nel 2026 e di sicuro supererà i 204 CV della EV4 classica.
 
					




