Dall’Asia continuano a moltiplicarsi gli arrivi di nuove auto sul nostro mercato, ed oggi scopriremo un SUV molto pratico e che costa pochissimo. Ecco tutti i dettagli su questo modello impossibile da non considerare.
L’Asia, e non solo la Cina, è ormai divenuta il fulcro dell’automotive mondiale, con tanti nuovi costruttori che stanno emergendo nel corso degli ultimi anni, pronti a dire la loro anche fuori dai propri confini nazionali. Uno dei modelli più interessanti è il SUV Mahindra KUV100, che tanto bene ha fatto anche da noi. Qualche anno fa, il piccolo SUV indiano è arrivato in Europa, aggiornandosi sia nel design quanto a bordo.

La Mahindra è un marchio molto ambizioso e che sta crescendo a livello mondiale, ed il SUV KUV100 è un modello di Segmento D, progettato e costruito in Indiana, dove aveva esordito un paio di anni prima rispetto al resto del mondo, per poi essere adattato alle normative ed alle esigenze del mercato europeo. La lunghezza è di soli 3,7 metri, una misura da citycar, con un’altezza da terra minima di 17 cm, e si distingue anche per delle fiancate molto robuste. Il passo è comunque di 2,39 metri, che permette di stare comodi a bordo.
SUV, la Mahindra KUV100 parte da poco più di 11.000 euro
Il SUV Mahindra KUV100 è dunque molto spaziosa e comoda anche per chi siede sui sedili posteriori, mentre il bagagliaio ha una capacità di carico massima di 243 litri, anche se penalizzato da una soglia di carico alta che rende difficoltoso il posizionamento degli oggetti più ingombranti o dal peso maggiore. Il motore è un tre cilindri 1.2 a benzina da 82 cavalli di potenza massima, che risulta essere brillanti ai giri bassi, grazie ad un picco di coppia di 115 Nm che emerge a 3.500 giri al minuto. Il cambio è manuale a cinque marce, con una leva a joystick che si trova sulla consolle centrale.

Per quanto riguarda i prezzi, il SUV Mahindra KUV100 venne lanciato da 11.480 euro nell’allestimento base K6+, mentre ce ne volevano 12.750 se si punta sul K8. In occasione della fase di lancio commerciale di qualche anno fa, la Mahindra decise di applicare ben 1.000 euro di sconto sul prezzo di vendita. Al giorno d’oggi, è disponibile sul mercato dell’usato anche sotto ai 10.000 euro, e può essere un’ottima occasione per chi desidera un’auto da città comoda, spaziosa ma agile nel traffico, in grado di dire la sua sotto diversi punti di vista anche oggi.