Dall’Europa la proposta che fa infuriare gli automobilisti: il Governo pronto ad una nuova stangata

La revisione rappresenta una spesa per gli automobilisti, e d’ora in avanti potrebbe essere necessario svolgerla con una maggiore frequenza. Ecco i dettagli sulla proposta dell’Unione Europea che fa già discutere.

Dopo aver acquistato un’auto, si deve essere al corrente di dover effettuare spese periodiche per la sua manutenzione. Tra tagliandi, bolli, pneumatici e molto altro, si inserisce anche la questione revisione. Si tratta di una procedura di controllo del veicolo finalizzata ad assicurarne la sicurezza, così come il livello di emissioni inquinanti e la rumorosità, in modo che tali parametri rientrino nelle normative nazionali ed internazionali.

Dall'Europa la proposta che fa infuriare gli automobilisti: il Governo pronto ad una nuova stangata
Giorgia Meloni e Ursula Von Der Leyen (ANSA) – Allaguida.it

La revisione auto ha un costo di 79 euro in Italia, cifra comprensiva di IVA, diritti e commissioni, e viene svolta da officine specializzate ed autorizzate dalle motorizzazioni locali. Essa si effettua dopo quattro anni dall’immatricolazione di ogni veicoli ed, in seguito, ogni due anni. Tuttavia, l’Unione Europea ha proposto di accorciare i tempi di revisione per i veicoli più vecchi, nell’ordine di un piano volto al taglio delle emissioni e, se possibile, ad incentivare all’acquisto di auto moderne. Scopriamo quali sono le tempistiche proposte, che hanno già scatenato nuove polemiche.

Revisione auto, la UE propone di farla ogni 12 mesi

Bruxelles continua a provocare tensioni e polemiche, ed ora il nodo è la revisione auto. L’Unione Europea ha proposto di introdurre una revisione annuale per auto e furgoni con più di 10 anni, una richiesta di effettuarla, sostanzialmente, ogni 12 mesi e non più ogni 24 mesi. La Lega ha deciso di opporsi, mediante le dure dichiarazioni dell’eurodeputata Isabella Tovaglieri, che ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea.

Revisione auto ogni 12 mesi
Revisione auto in mostra – Allaguida.it

Ecco le sue parole: “Si tratta dell’ennesima follia green, voluta per colpire chi utilizza la propria vettura per lavorare o per vivere“. In Europa, l’età media delle auto è di 12,3 anni, il che significa che la maggior parte degli automobilisti si troverebbe a dover affrontare spese maggiori per effettuare la revisione. Ogni anno, dunque, andrebbe spesa la cifra extra di 79 euro, che sino ad oggi veniva versata ogni biennio. Sono 28 gli eurodeputati che hanno sottoscritto l’interrogazione della Lega, ed ora ci sarà una vera e propria battaglia per impedire che la proposta della UE possa essere approvata.

Gestione cookie