Debutto+assoluto+tra+le+maxi+enduro+low+cost%3A+assomiglia+alla+Tiger+1200%2C+ma+non+%C3%A8+una+semplice+rivale
allaguidait
/articolo/debutto-assoluto-tra-le-maxi-enduro-low-cost-assomiglia-alla-tiger-1200-ma-non-e-un-semplice-clone/398083/amp/

Debutto assoluto tra le maxi enduro low cost: assomiglia alla Tiger 1200, ma non è una semplice rivale

La Triumph da tempo ha dato vita a delle moto da sogno, ma ora la Tiger 1200 ha una grande rivale.

Ci sono dei marchi che nel corso della loro storia hanno dimostrato di sapersi rinnovare come pochi altri hanno saputo fare. Pur potendo contare su di un grande nome, la volontà è quella di cambiare il proprio prodotto per poterlo evolvere e perfezionare sempre più, come lo si è visto perfettamente con il caso della Triumph.

Debutto assoluto tra le maxi enduro low cost: assomiglia alla Tiger 1200, ma non è un semplice clone (Triumph Press Media – allaguida.it)

Il colosso britannico da qualche anno ha inoltre deciso di entrare nel mondo del motocross. Il progetto sta sicuramente portando a dei risultati eccellenti, senza dimenticare poi come siano nati nuovi grandi progetti come quello che ha dato alla luce la Tiger 1200.

Con questa enduro stradale si è di fronte a una moto che si presenta con una larghezza da 85 cm e un’altezza da 149 cm, con il peso che è di 240 kg. Il motore che monta è un tricilindrico da 1160 di cilindrata e che eroga un massimo di 150 cavalli. Il prezzo di partenza è di 19.795 euro, ma ora arriva una nuova maxi enduro eccezionale.

Morbidelli T1002VX: arriva il crossover a basso costo

Uno dei marchi che nell’ultimo periodo ha dimostrato di saper crescere e migliorarsi è sicuramente la Morbidelli. L’azienda marchigiana da tempo è entrata a far parte del gruppo Keeway, con la realtà cinese che ha contribuito alla crescita del marchio, con la nascita di modelli come il T1002VX.

Morbidelli T1002VX: arriva il crossover a basso costo (Morbidelli Press Media – allaguida.it)

Siamo di fronte in questo caso a un modello che si presenta con una lunghezza da 158 cm e un’altezza della sella che è di 82 cm. Il peso è di 265 kg, con il motore al proprio interno che è un bicilindrico da 997 di cilindrata e che eroga un massimo di 87,2 cavalli. 

Davvero niente male le sue prestazioni, considerando infatti come il picco massimo di velocità sia di 185 km/h, mentre per quanto riguarda l’accelerazione può passare da 0 a 100 km/h in soli 4,8 secondi. Non male anche l’autonomia, considerando infatti come possa percorrere un totale di 333 km nel momento in cui si stanzia sui di una velocità standard di 120 km/h. Il prezzo di partenza inoltre è un sogno per i clienti, infatti parte da soli 9990 euro. Una grande occasione che darà modo ai clienti di poter puntare su questo eccezionale modello.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Published by
Francesco Domenighini