Decisione+drastica+di+Stellantis%2C+Italia+snobbata+ancora%3A+il+SUV+pi%C3%B9+atteso+lo+produrranno+lontanissimo+da+noi
allaguidait
/articolo/decisione-drastica-di-stellantis-italia-snobbata-ancora-il-suv-piu-atteso-lo-produrranno-lontanissimo-da-noi/398263/amp/

Decisione drastica di Stellantis, Italia snobbata ancora: il SUV più atteso lo produrranno lontanissimo da noi

Cambiano le prospettive di Stellantis per l’Italia, con questo SUV che sarà prodotto molto lontano.

Da qualche anno a questa parte si sta parlando sempre di più di come sarà la produzione delle auto del futuro. Ci sono davvero ben pochi dubbi sul fatto che Stellantis avrà come sempre un ruolo di primaria importanza, considerando infatti i marchi che presenta al proprio interno, ma anche quelli che ne stanno facendo parte.

Decisione drastica di Stellantis, Italia snobbata ancora: il SUV più atteso lo produrranno lontanissimo da noi (allaguida.it)

Con Stellantis infatti non ci si deve più limitare solo ai marchi classici che hanno fatto la storia, ma si deve guardare anche con sempre maggiore interesse al futuro. Lo si vede da come Stellantis stia cercando di ampliare i propri orizzonti non solo per quanto riguarda la scelta delle aziende, ma anche le fabbriche di produzione.

Una delle principali novità di questi ultimi anni è sicuramente legata al marchio Leapmotor. La realtà cinese sta dando ottimi riscontri sul mercato, con la B10 che è una delle novità maggiormente attese, ma ora arriva una brutta notizia per l’Italia, visto come questo SUV sarà prodotto in Spagna.

Leapmotor B10: la produzione avverrà in Spagna

Continuano a far parlare di loro le grandi innovazioni che stanno giungendo sempre più frequentemente da casa Leapmotor e uno dei SUV più interessanti del momento è senza dubbio la B10. Un modello che si presenta con una lunghezza da 451 cm, una larghezza da 186 cm e un’altezza da 166 cm, il che gli permette di essere comodo e largo per tutti i cinque passeggeri.

Leapmotor B10: la produzione avverrà in Spagna (Leapmotor Press Media – allaguida.it)

Si tratta di un modello del tutto elettrico, con questa vettura che monta al proprio interno un motore che eroga un massimo di 218 cavalli. In questo modo il suo picco massimo di velocità si stanzia sui 160 km/h, con l’autonomia che dà modo così di percorrere complessivamente 361 km con una sola ricarica e il prezzo di partenza è di 29.900 euro.

A quanto pare però, nonostante si parlasse insistentemente di Mirafiori come possibile centro di produzione per Leapmotor, la B10 nascerà in Spagna dal 226, Una scelta che sicuramente non convince del tutto gli appassionati e soprattutto i sindacati italiani che da tempo stanno chiedendo maggiori garanzie per i lavoratori. Leapmotor dunque dimostra come i legami tra Cina e Spagna siano sempre più stretti e da qui nascerà la B10.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Published by
Francesco Domenighini