Dalla Cina arriva una grande novità, che debutta ufficialmente al Salone di Monaco di Baviera 2025. Scopriamo quali sono i suoi segreti, a partire dalla scelta del motore diesel che stupisce.
L’Europa continua a riempirsi di modelli cinesi nuovi di zecca, e l’ultima novità riguarda il segmento dei fuoristrada. Si tratta della BAW 212, con uno stile che ricorda la Land Rover Defender, ma che è unica nel suo genere. La presentazione avverrà al Salone di Monaco di Baviera 2025, ed è stato realizzato grazie alla collaborazione tra Beijing Automobile Works ed Indimo Automotive Gmbh. In Cina, questa vettura è già nota, con il nome di Beijing Jeep, ed è un colosso in termini di robustezza ed affidabilità.

La versione sbarcherà prima di tutto in Germania, ma presto dovrebbe arrivare anche nel resto dell’Europa. Le linee sono spigolose e squadrate, e ricorda i grandi classici del segmento dei fuoristrada. La lunghezza misura 4,70 metri di lunghezza, 1,90 metri di larghezza ed 1,93 metri di altezza, mentre il passo è pari a 2,86 metri. Per quanto riguarda il motore, c’è sicuramente una sorpresa, perché la BAW 212 ha puntato sul diesel, rinunciando a quelle che sono le elettrificazioni che oggi sono all’ordine del giorno.
BAW, tutto sul fuoristrada cinese 212 diesel e 4×4
La BAW 212 è un fuoristrada che punta su un motore diesel da 2,0 litri, con potenza massima di 166 cavalli, una soluzione utile per privilegiare l’affidabilità e la robustezza. Di certo, quando si acquista un veicolo di questo tipo, queste sono le caratteristiche più richieste. Il motore è abbinato ad un cambio automatico ad 8 rapporti, e la trazione integrale inseribile è sicuramente uno dei punti di forza maggiori. A bordo si punta sull’essenzialità, con una plancia che è dotata di sistemi di controllo moderni e di un display digitale, ma non ci sono troppi fronzoli.

Il Direttore dello Sviluppo di Indimo Automotive, vale a dire Thomas Schelsky, ha voluto specificare che questo non è solamente un SUV urbano, ma un fuoristrada a tutti gli effetti. La BAW 212 debutta in Germania ed il prezzo non è ancora stato reso noto, ma rappresenta uno dei fiori all’occhiello di Indimo ed un punto di riferimento per quanto riguarda la sua espansione in territorio europeo. Presto ne sapremo di più su questo gioiellino.