La sicurezza è uno degli aspetti più richiesti dai clienti, e per questa Peugeot c’è una pessima pubblicità. Il risultato degli ultimi crash test generano non poche polemiche, critiche anche al gruppo Stellantis.
Quando si è vicini ad acquistare un’auto, si devono mettere in conto una serie di caratteristiche fondamentali, da cui non si può prescindere. Oltre ad un prezzo congruo ai vostri obiettivi, ad un motore affidabile e potente e che non consumi eccessivamente, un particolare che non si può trascurare è quello della sicurezza, che può fare la differenza tra la vita e la morte. In tal senso, la Peugeot è uscita molto male da un recente crash test.

La linea della casa del Leone è nettamente migliorata nel corso degli ultimi anni, come confermato dal fatto che sia uno dei marchi di Stellantis ad ottenere risultati positivi in questi difficili periodi. La Peugeot 2008 è stata però protagonista di una pessima figura, che ha portato anche a dure accuse alla holding multinazionale olandese. Andiamo a vedere cosa è accaduto nel corso del crash test finito sotto accusa, e quali problemi sono stati evidenziati da un modello molto popolare dalle nostre parti.
Peugeot, solo 1 stella ai test Latin NCAP per la 2008
Nelle recenti valutazioni svolte lontano dall’Europa, la Peugeot 2008 è calata da 5 ad una sola stella ai crash test Latin NCAP, con tanto di video che è stato pubblicato online e commenti degli esperti. Questa vettura ha sempre ottenuto buoni risultati, anche in termini di sicurezza, in Europa, ma la musica è cambiata del tutto in Sud America. Il test faceva parte del Programma di Vautazione per Veicoli nuovi per l’America Latina e per i Caraibi, e questa 2008 prodotta in Argentina non si è fatta certo ben volere dai responsabili. A differenza della versione europea, qui ci sono solo quattro airbag, il controllo elettronico della stabilità (ESC), ed ADAS opzionali.

Il risultato complessivo è stato deludente, visto che non si è andati oltre il 42,16% di protezione degli adulti in caso di incidente, il 59,21% di protezione dei bambini, il 54,48% per la protezione dei pedoni ed il 55,81% nei sistemi di assistenza alla guida. La Peugeot 2008 paga l’assenza di airbag laterali per la testa di serie, che in termini di impatto laterale contro un palo fanno la differenza. Alejandro Furas, segretario generale del Latin NCAP, ha detto che Stellantis ha deluso ancora una volta, affermando come la sicurezza non possa essere un lusso che viene riservato alla sola Europa.