Distrugge una Ferrari e poi viene arrestato: gravissimo guaio per un noto youtuber

Uno youtuber, molto noto online, ha distrutto una Ferrari qualche tempo fa in un incidente, ed ora è stato addirittura arrestato. Scopriamo, nel dettaglio, cosa è accaduto in queste ultime ore.

Acquistare una Ferrari è una fortuna non da tutti, ma questo atto rappresenta, contemporaneamente, un onere ed un onore. Mettersi al volante di questi bolidi richiede delle qualità di cui non tutti sono in possesso, e troppo spesso sentiamo parlare di incidenti, anche abbastanza gravi, provocati dall’alta velocità o dall’incapacità di riuscire a gestire un mezzo di quella potenza.

Ferrari arrestato lo youtuber
Ferrari logo (Pixabay) – Allaguida.it

Alle volte, come se non bastasse quanto detto poco fa, queste supercar finiscono nelle mani delle persone sbagliate, che non si rendono conto della fortuna che hanno avuto nell’essersi potuti permettere un acquisto del genere. Questo è il caso del famoso youtuber WhistlinDiesel, che distrugge una Ferrari F8 Tributo in un incidente, mostrando l’accaduto in un video pubblicato sul proprio canale due anni fa, che totalizzò la bellezza di 16 milioni di visualizzazioni. Il conto, alla fine, arriva per tutti, ed anche il noto youtuber potrebbe mettere la testa a posto dopo quanto capitato.

Ferrari, arrestato lo youtuber WhistlinDiesel per evasione fiscale

Il canale YouTube di WhistilnDiesel vanta la bellezza di 10,1 milioni di iscritti, ed è diventato un vero e proprio punto di riferimento per gli appassionati delle quattro ruote. Il titolare del canale, Cody Detwiler, è stato arrestato per evasione fiscale, relativa alla sua Ferrari F8 Tributo, proprio quella che aveva distrutto in un incidente. L’arresto è avvenuto nello Stato USA del Tennessee, anche se va sottolineato che l’uomo è stato rilasciato poche ore dopo. Secondo le autorità, Detwiler è stato arrestato per aver frodato il Fisco, e dovrà comparire in tribunale.

In base a quanto emerso, il proprietario della Ferrari non avrebbe pagato le tasse sulla propria supercar, ed anche la sua azienda ha subito la stessa accusa. Il reato, nel Tennessee, diventa evasione fiscale nel momento in cui l’importo non dichiarato sia pari o superiore a 500 dollari.

Detwiler dovrà comparire in tribunale martedì 19 di novembre presso la contea di Williamson, e la situazione non è troppo positiva per l’accusato. Infatti, pare che non abbia mai proceduto ad una regolare immatricolazione della vettura nello stato di residenza, per poi immatricolarla in Montana. Questo stato è presente sulla targata della F8 Tributo, e garantisce delle agevolazioni per coloro che registrano lì le loro supercar. A questo punto, sarà interessante scoprire quale sarà la sua difesa nelle prossime ore.

Gestione cookie