Ducati, Marc Marquez si costruisce la moto su misura e poi la vende: prezzo da capogiro

La Ducati ha confezionato a Marc Marquez e Pecco Bagnaia la loro Panigale V2 personalizzata. La cifra è molto interessante.

Ducati con alta professionalità si sta affermando nel settore proponendo alla clientela motociclette quanto più vicine al mondo delle corse. Il supporto tecnico dei piloti al progetto emiliano mette in strada con tanto di targa e frecce omologati due modelli d’eccezione a un prezzo molto invitante all’acquisto, parliamo delle versioni della Panigale V2, denominate MM93 e FB63, che arriveranno sul mercato in serie numerata e limitata.

Ducati, Marc Marquez vende la sua moto
La Ducati ha confezionato a Marc Marquez (Media Press) Allaguida.it

Parole di encomio da parte di chi, come Marquez, porta ai limiti queste moto in prova e ammette che è: “incredibilmente leggera, superiore in frenata e maneggevolezza, con più coppia ai bassi regimi e, in generale, molto più facile da guidare”. La Panigale V2 MM93 è la replica esatta del fenomeno spagnolo, e il numero 93 la rende immediatamente riconoscibile. La FB63 di Pecco Bagnaia, meno sobria della prima, ha una veste mimetica con sfondo nero e rosso con un bel numero 63 stampato sulla carena.

Le caratteristiche delle moto Ducati

Queste special edition hanno qualcosa in più rispetto al modello standard oggi in produzione, scopriamo il plus che le rendono un oggetto da collezione oltre che uno strumento in pista da guerra; il motore bicilindrico a V di 90° da 890 cc, omologato Euro 5+ e dotato di fasatura variabile delle valvole di aspirazione. Eroga 120 CV, ma la sua caratteristica più impressionante è il peso: con soli 54,4 kg, è 9,5 kg più leggero del Superquadro. Dettagli tecnici e novità come i cerchi in alluminio forgiato a cinque razze, ispirati a quelli della Desmosedici MotoGP. Telaio rinforzato con un ammortizzatore di sterzo Öhlins.

Le caratteristiche delle moto Ducati
Ducati Special Edition Marc Marquez (Media Press) Allaguida.it

Per i piloti più esperti è disponibile extra uno scarico racing che porta la potenza a 126 CV e riduce il peso complessivo di altri 4,5 kg, rendendola molto simile alle MotoGP. Migliora anche l’elettronica, il Cornering ABS con funzione “slide-by-brake”, il controllo di trazione (Ducati Traction Control), il controllo dell’impennata (Ducati Wheelie Control), il controllo del freno motore (Engine Brake Control) e il nuovo Ducati Quick Shift 2.0. Informazioni a portata di mano con un nuovo quadro strumenti TFT da 5 pollici. Nota dolente è il prezzo, ma la qualità si paga: in Spagna sarà disponibile da marzo 2026 al costo di 22.890 euro.

Gestione cookie