Ducati, ritorno al passato: svelata all’EICMA 2025 la regina dei traversoni

La Casa di Borgo Panigale ha presentato la nuova versione della Hypermotard V2. Scopriamo le caratteristiche tecniche di una delle Ducati più attese sul mercato.

I saloni internazionali come EICMA offrono l’opportunità di toccare con mano le proposte delle Case costruttrici. Ducati, leader nel settore, può vantare una tradizione all’insegna delle novità nei suoi stand. Un ritorno al passato con l’ultima arrivata da Borgo Panigale, l’Hypermotard V2. Facciamo un salto indietro di venti anni, cercando di contestualizzare una motocicletta che all’epoca riscattò il designer Terblanche e le tasche della Casa emiliana con un successo inaspettato.

Il ritorno della mitica Ducati Hypermotard
Ritorno di una icona Ducati (media press) Allaguida.it

Onore al merito di Pierre Terblanche che aveva anticipato con la Multistrada prima serie con motore 1000 i tempi trovando però uno scarso riscontro di pubblico che non era forse pronto a vedere una Ducati nella veste del segmento crossover. Discorso simile per la Ducati 749 e 999, moto che riformulavano il canone di sportiva rispetto al passato pur mantenendo quegli elementi distintivi dell’epoca precedente: telaio in traliccio, frizione a secco e motore Desmo. Poi arrivò un progetto nuovo la Hypermotard 1100 un successo stratosferico, una fun bike divertente e agile per pennellare le curve e dare la paga a moto super sportive blasonate. Fianchi stretti, impugnatura larga, peso leggermente caricato in avanti, piedi ben piantati sulle pedane. Una moto bella e giovane da vedere e da guidare.

Il ritorno della mitica Ducati Hypermotard

Presentata a EICMA 2025, a distanza di venti anni dalla prima uscita, Ducati celebra la sua storia con una moto tutta nuova ma sempre uguale a se stessa per doti e qualità, una nuova generazione di Hypermotard che adotta il motore V2 della Panigale V2. Il cuore pulsante sprigiona 120 CV, lo stesso della Panigale V2 ma con calibrazione dedicata e nuovo scarico doppio che richiama la prima Hypermotard 1100.

La moto pesa circa 13 Kg in meno rispetto al passato, risultando più snella tra le gambe e maneggevole alla guida. Due versioni: standard ed SP. La versione standard monta sospensioni Kayaba completamente regolabili all’anteriore e monoammortizzatore regolabile in precarico e rebound al posteriore, con pneumatici Pirelli Diablo Rosso 4 (120/190). Include di serie il QuickShift 2.0 bidirezionale. La variante SP pesa 3 kg in meno grazie a ruote forgiate, batteria al litio e parafango in carbonio. Innovazione e tecnologia a disposizione, strumentazione TFT identica alle altre stradali della Casa, con quattro riding mode. Questo splendore di moto sarà disponibile dalla prossima primavera presso le concessionarie Ducati.

Gestione cookie