Ducati, svelata la versione definitiva della Panigale: dalla pista alla strada, è in pratica una MotoGP (VIDEO)

La Casa di Borgo Panigale ha presentato l’ultima versione del suo bolide più noto. La nuova Ducati Panigale V4 R ha una potenza impressionante.

Il successo è qualcosa che si costruisce giorno per giorno, con lavoro e dedizione. A Borgo Panigale sanno quanto importante sia il lavoro e l’investimento nel mondo delle corse. Direttamente dai successi in pista, Ducati porta su strada una moto che non ha bisogno di presentazioni, un diavolo rosso, alla sua settima generazione: la Panigale.

Ducati il pilota non ci sta
Ducati logo (ANSA) – Allaguida.it

Ammirata, invidiata, copiata, la Ducati fa invidia a chi non la possiede, in questa versione in uscita la moto targata adotta soluzioni tecniche viste solo sui circuiti. Per gli smanettoni scopriamo nei dettagli le soluzioni tecniche: cambio racing denominato Ducati Racing Gearbox, che riprende lo schema utilizzato nelle competizioni con folle sotto la prima marcia. Il sistema Ducati Neutral Lock impedisce l’innesto involontario e migliora la rapidità nei cambi tra prima e seconda.

Le caratteristiche della nuova Ducati Panigale V4 R

Potenza nel pieno rispetto della normativa europea: il Desmosedici Stradale R da 998 cc è EURO 5+. Il V4 R sprigiona 218 cavalli a 15.500 giri, un mostro di potenza su tutti i regimi. Con scarico racing, la velocità tocca 330,6 km/h e la potenza sale a 235 cavalli. Non solo potenza, ma anche ciclistica ed aereodinamica da moto GP: la carenatura è nuova e pensata per le massime performance.

I Corner Sidepods migliorano il grip rispetto al modello precedente. Il telaio Front Frame e il forcellone Hollow Symmetrical Swingarm, sono quanto di meglio si trovi in circolazione, la forcella Öhlins NPX25/30 e ammortizzatore Öhlins TTX36 con tarature dedicate, oltre a un nuovo ammortizzatore di sterzo Öhlins SD20 la rendono un sogno. In sella la posizione è da vera sportiva, nessun compromesso, una moto pensata per andare fortissimo.

Tanta elettronica per una migliore fruibilità alla guida, Ducati Vehicle Observer e il nuovo Race Brake Control, che ottimizza la frenata combinata. Il cruscotto TFT da 6,9” in due modalità Road e Track a seconda della strada da percorrere. Per una grande potenza è necessario un grande controllo, infatti, monta pneumatici Pirelli Diablo Supercorsa SP V4 nelle misure 120/70 anteriore e 200/60 posteriore. Nuove pinze Brembo Hypure con dischi da 330 mm per garantire una frenata sicura e modulabile. La Ducati Panigale V4 R 2026 arriverà nelle concessionarie europee a novembre 2025 a 43.990 euro, un regalo di Natale in anticipo per chi potrà permetterselo.

Gestione cookie