In molti si chiedono se valga la pena o meno acquistare un’auto elettrica al posto di un modello termico, ed oggi scopriremo quale tipologia di veicoli i proprietari mantengono per più tempo. Ecco la risposta.
Le auto elettriche sono la novità degli ultimi anni, che per il momento però faticano a trovare uno sbocco e costanza di rendimento. I veicoli termici ed ibridi continuano ad essere quelli preferiti dalla clientela, come confermano i dati sulle vendite in tutto il mondo, e solo in Cina c’è stato uno sviluppo positivo per le BEV in tal senso. Nella giornata odierna, cercheremo di scoprire un interessante aspetto, che riguarda la durata nel tempo delle diverse alimentazioni.

Sul sito web “Virgilio.it“, si è svolto un confronto tra le abitudini dei proprietari relativamente al mantenimento delle auto nel corso del tempo. I clienti mantengono ben più a lungo le auto termiche in confronto con le elettriche, e ci sono delle motivazioni ben precise dietro a questa scelta, legate anche ad un aspetto economico. Andiamo a scoprire i dati precisi relativi alla durata di queste vetture ed al motivo per cui i proprietari fanno le loro scelte.
Auto, quelle termiche vengono tenute più delle elettriche
In media, i proprietari di auto termiche mantengono il loro veicolo per 12 anni, mentre quelli di auto elettriche cambiano ogni 3 anni, una differenza netta e che non lascia dubbi su quale alimentazione duri di più nel tempo. Il rapporto di S&P Global ha stabilito questa differenza, con i proprietari dei modelli termici che risultano essere molto più fedeli rispetto a quelli di auto elettriche. In primis, questa scelta viene fatta perché le vetture a combustione interna sono generalmente considerate più affidabili, soprattutto per i lunghi viaggi, per cui le elettriche vengono giudicate ancora un’incognita sotto diversi punti di vista.

Un proprietario di auto elettriche cambia vettura ogni tre anni, per una serie di motivazione. Non ci si fida troppo della resistenza della batteria nel corso del tempo, ma fa anche comprendere che gli acquirenti di auto elettriche sono persone che hanno più potenza e possibilità economica, visto che sono chiamati a cambiare almeno tre auto ogni dieci anni. Le auto a combustione interna sono dunque quelle verso le quali c’è maggiore fedeltà, e ci si fida molto di più a seguire questo tipo di percorso a lungo termine. Vedremo se la tendenza cambierà o meno in futuro.