%C3%88+appena+stata+lanciata+ed+%C3%A8+gi%C3%A0+boom+di+ordini%3A+vender%C3%A0+pi%C3%B9+della+Panda
allaguidait
/articolo/e-appena-stata-lanciata-ed-e-gia-boom-di-ordini-vendera-piu-della-panda/394468/amp/
News Motori

È appena stata lanciata ed è già boom di ordini: venderà più della Panda

Se la nuova FIAT Grande Panda stenta a decollare sul mercato, c’è un modello a ruote alte che sta facendo la differenza viaggiando a ritmi di vendita impressionanti.

L’industria dell’automotive attuale corre a due velocità. Da una parte c’è la flessione nel Vecchio Continente, palesata dai pessimi risultati dei major del mercato, e dall’altra la crescita esponenziale di nuovi player asiatici che stanno interpretando meglio le esigenze della gente. Il confronto è diventato quasi impari a causa delle nuove tecnologie elettriche, l’abbondanza di terre rare in Cina e il diverso trattamento dei lavoratori.

Lanciata la nuova auto-Anti-FIAT – Allaguida.it

Non è un segreto che il boom di nuovi brand cinesi sia frutto anche di un aiuto dello Stato del Dragone Rosso che vuole dominare il mondo. L’ultima novità si chiama Lynk & Co 10 EM-P, una ibrida plug-in che in sole 24 ore ha raccolto quasi 13.000 preordini. I cinesi sono impazziti quando l’anno vista e con un prezzo di partenza di soli 192.000 yuan (poco meno di 23.000 euro) e una potenza totale di 390 kW, la vettura ha fatto registrare prenotazioni record.

La potenza del Gruppo Geely

Alle spalle del marchio Lynk & Co c’è uno dei major cinesi. La 10 EM-P vanta già numeri da prima della classe: ben 12.886 prenotazioni in appena un giorno, un risultato che offusca i risultati ottenuti in Europa da vetture popolari come la nuova Grande Panda della FIAT. I vertici di Stellantis dovranno correre ai ripari con il lancio di una variante termica proprio perché l’ibrido non vende come nelle aspettative.

La nuova Lynk & Co 10 EM-P vanta le seguenti dimensioni: 5,05 metri di lunghezza, 1,97 di larghezza, 1,49 di altezza e un passo di 3,01 metri. Un profilo che sprigiona eleganza da ogni angolazione, grazie anche a un abitacolo moderno e ricco di dotazioni top. Il quadro strumenti LCD da 12,66 pollici, lo schermo centrale touch da 15,4 pollici e un head-up display da 25,6 pollici.

Non manca un avanzato sistema di assistenza alla guida G-Pilot H7, che sfrutta la potenza di calcolo della piattaforma Nvidia Drive Thor con una capacità di ben 700 TOPS. Un motore termico 1.5 litri è unito a unità elettriche, raggiungendo una coppia massima di 755 Nm e offrendo uno scatto da 0 a 100 km/h in soli 5,1 secondi. Sono disponibili due varianti di batteria: una da 18,4 kWh, che garantisce fino a 100 km di autonomia elettrica, e una più capiente da 38,2 kWh, in grado di percorrere ben 192 km con un pieno di elettricità.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Published by
Davide Russo