È l’elettrica più venduta in Italia e non ha rivali: la vogliono comprare tutti

L’auto elettrica è una risposta ai problemi del mondo? Scopriamolo con un modello che starebbe facendo il botto anche tra gli scettici italiani.

Le auto elettriche non sembrano interessare alla stragrande maggioranza di italiani. Sono costose e poco pratiche per la mancanza di una fitta rete di colonnine di ricarica. Del resto, in piena crisi economica, è difficile immaginare un cambio di vettura.

Auto elettrica senza rivali
L’elettrica più venduta in Italia – AllaGuida.it

Stellantis ha deciso di investire su Leapmotor, una start-up asiatica specializzata nella produzione di EV. Una idea di Tavares che è risultata essere un azzardo secondo molti. Il Vecchio Continente non sarebbe ancora pronto all’idea di guidare auto che non emettono rumore e non scaldano il cuore. Nel mese di luglio il brand cinese ha festeggiato un record, registrando il miglior risultato mensile di sempre: 371 immatricolazioni totali e una crescita del brand del +14% rispetto al mese di giugno.

Balzo in avanti di Leapmotor

Il costruttore cinese ha celebrato un piccolo primato con una quota del 5% della quota di mercato di elettriche. La settima posizione nel ranking italiano rappresenta un risultato da cerchiare con il pennarello rosso. La crescita è stata esponenziale, conquistando una fetta di mercato ampia per una filiera che stenta a decollare.

Leapmotor T03 senza rivali
T03 l’elettrica più venduta in Italia (Media Press) – AllaGuida.it

Il successo della nuova T03 è uno dei segreti: è stata la vettura BEV più venduta in assoluto con 282 unità e si è confermata la best seller nel segmento A. La T03 vanta 95 CV, una autonomia fino a 395 km in città, e ricarica rapida dal 30% all’80% in soli 36 minuti, il tutto a soli 15.900 euro. Un prezzo veramente attraente.

“La T03 rappresenta la perfetta sintesi tra innovazione, sostenibilità e praticità urbana – ha annunciato Federico Scopelliti, Country Manager Leapmotor Italia – I risultati di luglio dimostrano che gli automobilisti italiani sanno apprezzare la mobilità elettrica, se proposta con i giusti contenuti e ad un prezzo accessibile”. Un traguardo che lascia ben sperare anche per il secondo semestre del 2025. Fondata nel dicembre 2015 a Hangzhou in Cina, il 13 giugno 2018 Leapmotor ha ufficializzato al CES Asia il suo primo chip di intelligenza artificiale, denominato “Lingxin 01”. Il chip AI, sviluppato in collaborazione con Zhejiang Dahua Technology, è progettato per essere impiegato nei veicoli a guida autonoma. Nel corso degli ultimi 5 anni ha avuto una crescita esponenziale e un allargamento della gamma. Leapmotor sta conquistando anche l’Italia.

Gestione cookie