Elettra+Lamborghini+non+guida+una+Lamborghini%3A+ha+scelto+per+s%C3%A9+stessa+un%26%238217%3Bauto+che+non+%C3%A8+nemmeno+italiana
allaguidait
/articolo/elettra-lamborghini-non-guida-una-lamborghini-ha-scelto-per-se-stessa-unauto-che-non-e-nemmeno-italiana/393945/amp/
News Motori

Elettra Lamborghini non guida una Lamborghini: ha scelto per sé stessa un’auto che non è nemmeno italiana

La cantante e show-girl emiliana ha preferito un SUV di un’altra marca. Una scelta che non passa inosservata in strada.

Bella, sportiva, moderna, solare, giovane, dinamica, non è un modello di auto, ma forse ha ereditato il DNA sportivo dal suo cognome, parliamo di Elettra Lamborghini.

L’auto guidata da Elettra Lamborghini (Ansa) Allaguida.it

La cantante, showgirl e conduttrice televisiva italiana ha una carica travolgente. Figlia di Luisa Peterlongo e dell’imprenditore Tonino Lamborghini, a sua volta figlio dell’imprenditore Ferruccio Lamborghini, nonché fondatore dell’omonima azienda automobilistica emiliana, ha un fratello maggiore, il motociclista Ferruccio Lamborghini, omonimo del nonno paterno.

Il suo secondo nome deriva dalla Lamborghini Miura, la prima supercar di successo del brand del Toro, prodotta dal 1966 al 1973. Elettra è sposata con il disc jockey olandese Afrojack. La coppia si è fidanzata ufficialmente il 26 dicembre 2018 e il 26 settembre 2020 si è unita in matrimonio a Villa del Balbiano, a Ossuccio, sul lago di Como. Amatissima dai giovani, apprezzata per la sua schiettezza e semplicità, è accolta dal grande pubblico con simpatia, e non le sembrerebbe pesare il suo cognome al quale deve molto, ma con capacità ha saputo ritagliarsi uno spazio proprio lavorativo, con carattere e intelligenza.

Quale auto ha scelto Elettra Lamborghini di guidare?

Tutto lascerebbe pensare che sia in possesso di una Lamborghini all’avanguardia, invece, possiede e guida una Jaguar E-Pace personalizzata: il motore che monta al proprio interno è un 3 cilindri da 1498 di cilindrata in versione Mild Hybrid. L’erogazione massima è di 160 cavalli, il che permette di toccare un picco massimo di 197 km/h.

Jaguar Elettra Lamborghini (Wrapping Creative) Allaguida.it

Il prezzo della variante basilare del SUV inglese è di 52.500 euro, ma per la sua versione “rosa” realizzata da Wrapping Creative il prezzo di certo sarà salito e di molto. La personalità ecclettica di Elettra trova il feeling giusto, con la classica a ruote alta britannica, in questa versione rosa shocking. Un modello molto singolare che stupisce dall’ esterno agli interni, perfettamente in linea con il carattere spumeggiante della cantante.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Published by
Davide Russo