Elon Musk battuto, ecco chi è l’uomo più ricco del mondo

Negli ultimi giorni, ha tenuto banco la sfida al vertice della classifica per gli uomini più ricchi del mondo. Dopo anni al comando, Elon Musk è stato costretto ad abdicare a vantaggio di una nuova figura.

Non è un anno facile per la Tesla, il primo marchio a credere nella mobilità elettrica, e neanche per il suo fondatore Elon Musk, che dopo aver finanziato e sostenuto la campagna elettorale di Donald Trump si è ritrovato nel bel mezzo di una vera e propria campagna d’odio. Il CEO e fondatore della Tesla ha subito pesantissime accuse, venendo incolpato di aver sostenuto il Tycoon nella sua corsa al ritorno alla Casa Bianca.

Elon Musk battuto ufficialmente
Elon Musk CEO e fondatore di Tesla (ANSA) – Allaguida.it

La Tesla ha pagato a caro prezzo il calo dell’immagine del suo grande capo, e le vendite sono precipitate, così come il valore delle sue azioni. Dulcis in fundo, Elon Musk non è più neanche l’uomo più ricco al mondo, sopravanzato da Larry Ellison, un nome che è salito alla ribalta delle cronache nel corso di questa settimana. Per i meno esperti di finanza e tecnologia potrebbe essere un nome non troppo conosciuto, ma state pur certi che d’ora in avanti ne sentiremo parlare parecchio.

Larry Ellison, ad 81 anni diventa l’uomo più ricco

Dopo diversi anni al vertice della classifica degli uomini più ricchi al mondo, Elon Musk ha dovuto cedere il proprio primato. Con 393 miliardi di dollari di patrimonio, l’uomo più ricco del pianeta è ora Larry Ellison, vale a dire un imprenditore ed informatico statunitense, co-fondatore e CTO del colosso Oracle Corporation, azienda che fa anche da main sponsor alla Red Bull in F1. Parliamo di una multinazionale attiva nel settore informatico, che così come la Tesla di Musk, ha la sua sede nella capitale del Texas, vale a dire Austin.

Larry Ellison ad 81 anni è il più ricco
Larry Ellison co-fondatore e CTO della Oracle (ANSA) – Allaguida.it

La ricchezza di Ellison è aumentata di 101 miliardi di dollari in sole 24 ore, totalizzando quota 393 miliardi di dollari secondo i calcoli effettuati da “Bloomberg” e poi riportati dalla “CNN“. Il patrimonio di Musk si attesta poco sotto, a quota 385 miliardi di dollari. Ma per quale motivo è avvenuto un aumento così spropositato della ricchezza di Ellison? Tutto è legato all’impennata del 30% delle azioni di Oracle, in base all’accordo con Open AI e SoftBank sul progetto Stargate, voluto fortemente da Donald Trump. L’obiettivo è quello di costruttore data center negli USA, ed il primo risultato è stato questo avvicendamento in testa alla classifica dei Paperoni del pianeta.

Gestione cookie