Elon Musk si dimentica di Tesla, ha un nuovo business in mente: diventerà il “padrone” del mondo

Il numero 1 di Tesla, Elon Musk, non si accontenta dei suoi business e avrebbe maturato una nuova idea per una piattaforma online inedita.

In base alla classifica di Forbes, Elon Musk è diventato il primo della storia con un patrimonio netto stimato di 500 miliardi di dollari. Cifre che potrebbero risolvere i problemi del mondo intero. Il fondatore di SpaceX e Tesla sta aumentando di mese in mese il suo incredibile patrimonio. Il sudafricano è diventato il primo a oltrepassare la soglia, godendo di un vantaggio di circa 150 miliardi di dollari sul co-fondatore di Oracle Larry Ellison.

Nuovo progetto per Musk
Nuova idea imprenditoriale di Elon Musk (Ansa) Allaguida.it

Parliamo di un genio che ha dimostrato in diversi business di essere il numero 1. Nonostante la crisi dell’elettrico, le auto Tesla tengono botta. Le azioni sono salite del 4% nella giornata di mercoledì 1° ottobre, facendo crescere anche il patrimonio di Musk. Il coinvolgimento dell’imprenditore nel nuovo corso che attende il marchio automobilistico americano contro i colossi cinesi è nato dopo la rinuncia del ruolo come capo del Department of Government Efficiency (Doge) dell’amministrazione Trump.

La quota del 12% del nativo di Pretoria in Tesla vale 191 miliardi di dollari. L’obiettivo sarà quello di svecchiare una gamma che si è fatta oramai vetusta. Il calo degli ultimi mesi è dettato anche dalle posizioni politiche pro Trump che ha assunto Musk. Ma quel periodo sembra essere stato superato. Il marchio californiano avrebbe immatricolato più di 497 mila vetture tra luglio e settembre, numeri in crescita del 7,4% rispetto alle circa 463 mila unità dello stesso periodo del 2024. In Europa Tesla ha avuto un calo del 22% ad agosto e del 33% nei primi mesi del 2025, a fronte di una crescita del 27% del mercato EV complessivo.

Nuovo progetto per Musk

Il sudafricano ha le mani in pista sui social con X, ex Twitter, e comanda l’agenzia spaziale SpaceX, fondata nel 2002, valutata 400 miliardi di dollari. Inoltre, Musk possiede circa il 53% di xAI Holdings, pari a 60 miliardi di dollari. Con un patrimonio vastissimo l’imprenditore naturalizzato americano può togliersi qualsiasi sfizio, anche una Wikipedia di destra.

La verità sulla sicurezza delle auto elettriche cinesi
La verità sulle EV cinesi (Ansa) Allaguida.it

“Grokipedia. Informazioni imparziali per tutti”, ha spiegato il proprietario di Grok, l’intelligenza artificiale di X. Un utente sul social ha mandato un messaggio a Wikipedia: “Avrebbe dovuto accettare l’offerta da un miliardo di dollari di Musk, ma è troppo tardi, sta arrivando il rivale”. Il sudafricano ha spiegato che stanno già costruendo Grokipedia. Ne sapremo di più nelle prossime settimane.

Gestione cookie