Il circus della F1, per sua stessa natura, è un ambiente che corre veloce. Gli ultimi rumor vogliono un clamoroso stravolgimento nel box della Mercedes.
Il passaggio di Lewis Hamilton dalla Mercedes alla Ferrari ha creato un vero e proprio terremoto in griglia. Il pilota anglocaraibico ha lasciato il posto al rookie italiano Kimi Antonelli. George Russell è così diventato l’alfiere di punta della squadra di Toto Wolff. E’ stato protagonista di uno start stagionale di alto profilo, riuscendo a conquistare 3 podi in 4 uscite stagionali.

Il nativo di King’s Lynn ha trovato un feeling spettacolare sulla nuova W16 ed è tra i candidati alla conquista del mondiale. Con il contratto in scadenza l’inglese sta facendo il massimo per convincere la dirigenza della Casa della Stella a tre punte. Russell si trova al quarto posto della graduatoria a soli 14 punti dalla vetta. Considerando il vantaggio tecnico, sul piano telaistico, della McLaren si tratta di uno start da applausi.
A impensierire in chiave futura l’inglese ci ha pensato l’entourage di Max Verstappen. Quest’ultimo si sta guardando intorno alla ricerca di una alternativa alla Red Bull Racing. L’olandese è stufo dell’ambiente tossico che si respira nel team di Milton Keynes dallo scoppio della grana dell’Horner-gate. L’addio di Honda e il passaggio di Newey all’Aston Martin hanno demolito le certezze del quattro volte iridato. Per questo motivo Max sta aspettando una mossa del team anglo-tedesco.
Mercedes, la delicata posizione di Russell
George ha fatto capire ai vertici che vorrebbe continuare la sua esperienza. Con il cambio regolamentare che attende la F1 dal 2026 potrebbe la Mercedes potrebbe essere il place to be. Intono al futuro di Russell c’è un po’ di incertezza. I colleghi di Autosport hanno dato molto probabile la firma sul rinnovo biennale sino al 2028.

Secondo Sky Sports UK un nuovo accordo non è affatto scontato. Con Max Verstappen nel radar di Toto Wolff. L’olandese, miracoloso come Schumacher in alcuni round, potrebbe sfruttare una clausola per liberarsi dal suo lungo accordo con la Red Bull Racing. A quel punto in Mercedes potrebbe arrivare il quattro volte iridato, al fianco di Kimi Antonelli, mentre non è escluso il percorso inverso per Russell che piomberebbe in una Red Bull Racing in piena crisi. Non un grande affare, ma tutto dipenderà dalle cifre che balleranno nei prossimi anni.