F1, Lewis Hamilton in ansia: non scenderà in pista nei test Pirelli con la Ferrari

Il 7 volte campione del mondo, Lewis Hamilton, sta attraversando una fase difficile dentro e fuori la pista. Ecco cosa accadendo al fuoriclasse anglocaraibico.

Lewis Hamilton è arrivato a Maranello con l’obiettivo di aprire una terza entusiasmante fase della sua gloriosa carriera in F1. Nel corso della sua vita ha sempre ottenuto tutti i risultati che si è prefissato, nonostante i passaggi a vuoto. Ha perso un mondiale al debutto che sembrava già vinto in Cina, ma poi si è rifatto con gli interessi l’anno dopo, riportando la McLaren al top. In Mercedes, nella scorsa era ibrida, ha dominato per 6 stagioni, pur perdendo il confronto nel 2016 con il teammate Nico Rosberg.

Allarme per Lewis Hamilton
Dramma per Lewis Hamilton (ANSA) – Allaguida.it

La sconfitta che brucia di più in assoluto è quella di Abu Dhabi 2021 contro Max Verstappen. Lewis avrebbe avuto tutto il diritto di lamentarsi, ma sportivamente strinse la mano all’olandese della Red Bull Racing, mettendo a tacere le polemiche. Arrivato in Ferrari, a 40 anni, avrebbe dovuto portare esperienza e voglia di far crescere un nuovo progetto. La SF-25 non è un’auto costruita sulle caratteristiche dell’anglocaraibico, ma nemmeno adatta allo stile di Charles Leclerc.

In una condizione di inferiorità rispetto agli altri competitor, Lewis è stato bravo a strappare due medaglie nelle prime due SR della stagione, vincendo anche in Cina, ma non ha mai trovato la giusta continuità nelle sfide domenicali. Il nativo di Stevenage è stato surclassato nei Gran Premi da Charles Leclerc, arrivando al punto da dire che la Ferrari avrebbe dovuto trovare un altro pilota, perché il problema è diventato lui.

Allarme per Lewis Hamilton

In una condizione deficitaria al volante della Rossa, l’ex pilota della Mercedes dovrebbe sfruttare i test al Mugello per accumulare km, oltre che dati utili per il comportamento delle nuove mescole Pirelli. Ha deciso di rinunciare alle prove per stare vicino al suo amato cane. Il bulldog Rosce è un vero e proprio simbolo, avendo accompagnato il pilota nella sua lunga carriera nel circus, sin dai tempi dei primi anni in Mercedes.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Lewis Hamilton (@lewishamilton)

Hamilton ha pubblicato una fotografia di Roscoe in una clinica veterinaria. La didascalia del post recitava: “Sono state ore spaventose, vi prego tutti di tenere Roscoe nei vostri pensieri e nelle vostre preghiere“. Dopo l’ultimo aggiornamento social di Lewis non sono state fornite ulteriori informazioni sullo stato di salute di Roscoe. Le immagini non sembrano confortanti, ma mandiamo un augurio al pluripremiato pilota e al suo cane in un momento di difficoltà improvvisa. Al posto di Lewis, insieme a Leclerc nei test al Mugello, ci sarà il pilota di riserva della Ferrari, Zhou Guanyu.

Gestione cookie