F1, lutto tremendo: tutto il circus è in lacrime per la grave perdita del pilota

I fan hanno detto addio a un campione che ha scritto pagine indelebili del Motorsport. Per il mondo della F1 è arrivata una notizia terribile.

Nel giorno della sfida sul tracciato cittadino di Miami è giunta una news che ha rattristato gli appassionati di Formula 1. Nessuno poteva aspettarsi la scomparsa di Jochen Mass, ex pilota del circus e vincitore della 24 Ore di Le Mans del 1989.

F1, lutto tremendo: tutto il circus è in lacrime per la grave perdita del pilota
F1 – Allaguida.it

Nativo di Dorfen, Jochen Mass aveva subito dimostrato grandi capacità alla guida, vincendo nel 1972 il titolo mondiale con le vetture sport. Il passaggio in Formula 2 segnò un importante passo verso la categoria regina del Motorsport. Nel 1973 gareggiò col team Surtees, sempre in F2, ma grazie al costruttore britannico debuttò in F1 nel GP di Gran Bretagna dello stesso anno. Ottenne un settimo posto nel corso dell’anno nel Gran Premio di Germania, mentre in F2 il tedesco marcò 3 vittorie e il secondo posto in campionato.

Nel 1974 Mass passò, stabilmente, in Formula 1, marcando 10 punti. Arrivò quarto nel Gran Premio del Brasile e addirittura secondo nell’International Trophy. La McLaren gli affidò un volante negli ultimi 2 GP della stagione e lo confermò per il campionato 1975. Divenne compagno di scuderia del campione del mondo Emerson Fittipaldi.

I successi in carriera di Jochen Mass

Il driver tedesco vinse la sua prima e unica gara in F1 sul circuito del Montjuich, appuntamento ricordato per l’incidente accorso a Rolf Stommelen, che costò la vita a 5 spettatori. Dopo il successo nella tappa spagnola, Mass ottenne altri tre terzi posti, concludendo al settimo posto della classifica. Nel 1976 il suo nuovo teammate, James Hunt, complice l’infortunio di Niki Lauda, riuscì a vincere il titolo mondiale. Nel 1977 Mass ottenne il sesto posto finale con 25 punti in graduatoria. La stagione fu impreziosita dal secondo posto nel Gran Premio di Svezia e il terzo nel Gran Premio del Canada.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da The Classics Forum (@classicsforum)

Dopo le esperienze con il team ATS, alla Arrows e alla March, il driver tedesco decise di lasciare la F1 e di dedicarsi ad altre sfide. Nel complesso ha corso nel circus 104 GP, conquistando 71 punti, una vittoria e due giri più veloci (Francia 1975 e Spagna 1976) e 5 giri in testa. Fu l’ultimo pilota tedesco a vincere un Gran Premio prima dell’avvento di Michael Schumacher, e l’unico a farlo fra il 1961 e il 1992. Divenne famoso anche per il suo coinvolgimento nell’incidente che portò alla morte di Gilles Villeneuve.

Stefano Domenicali, Presidente e Amministratore Delegato della Formula 1, ha dichiarato: “Sono profondamente addolorato nell’apprendere la notizia della scomparsa del mio amico Jochen Mass si legge in una nota diffusa da F1 – Ha avuto una vita incredibile nel cuore del nostro sport ed era una persona meravigliosa che ha abbracciato la vita e ha amato la Formula 1. Sarà ricordato con affetto da tutti coloro che lo conoscevano e lo ammiravano. I nostri pensieri e le nostre preghiere sono con la sua famiglia e i suoi amici in questo momento così triste“.

Gestione cookie