Ferrari 250 GT SWB California Spyder: battuta a oltre 16 milioni di euro quella di Delon

Ferrari 250 GT Swb California Spyder, asta

Ferrari 250 GT Swb California Spyder, asta

Quanto può valere una Ferrari 250 GT SWB California Spyder? Tanto. E una appartenuta ad Alain Delon? Tantissimo. All’asta tenutasi al Retromobile, allestita da Artcurial, è stata battuta a oltre 16 milioni di euro, per la precisione 16 milioni e 300 mila euro. L’esemplare è del 1961 e in condizioni tutt’altro che perfette, tanto da necessitare di un intervento di restauro che si terrà in Italia, nelle officine di Modena.
La storia della California Spyder – prodotta tra il 1960 e il 1963 – ha i caratteri del romanzo, perché è stata rinvenuta in un fienile e apparteneva all’imprenditore Roger Baillon, caduto in disgrazia oltre 40 anni fa.

| LEGGI ANCHE: FERRARI 375 PLUS, ALL’ASTA VALE 13 MILIONI |

La California e tante altre auto hanno raccolto oltre 46 milioni di euro lo scorso 6 febbraio. Il modello specifico era stimato tra i 9,5 e i 12 milioni di euro, ma la storia e l’appartenenza a Delon per due anni, dal 1964, ne hanno amplificato il prestigio e l’esclusività.
Ne sono state realizzate appena 52, di cui 34 con fari carenati, come la 250 GT SWB California Spyder andata all’asta, contraddistinte dalla scheda tecnica pregiata, con motore V12 3 litri da 280 cavalli, capace di portare la cabrio con capote in tela fino a 270 km/h, e dal peso ridottissimo, appena 1.100 kg.

Ferrari 250 GT Swb California Spyder Delon

Scaglietti, carrozziere storico di Ferrari, ne realizzo anche 9 esemplari interamente in alluminio, accanto alle consuete California con telaio in acciaio e solo il cofano e le portiere in lega leggera.
La sigla SWB (short wheelbase; ndr), infine, sta a indicare che si tratta della variante a passo corto della 250 GT California.

Fabiano Polimeni

avatar autore

Parole di FP